Dieci sommesi nelle nuove case dell’Aler
Le case sono state assegnate attraverso un bando pubblico a 10 persone di Somma Lombardo, tutti inquilini singoli, che da oggi hanno ricevuto la disponibilità degli appartamenti
Un bel rosso acceso e finiture raffinate. Niente a che fare con la vecchia edilizia popolare, il complesso residenziale a canone sociale dell’Aler, inaugurato questa mattina a Coarezza di Somma Lombardo, non ha nulla da invidiare alle altre case e sembra piacere molto ai suoi nuovi 10 inquilini.
Si tratta di un caseggiato composto da 10 alloggi di piccolo taglio che possono accogliere due persone, uno dei quali attrezzato per accogliere persone disabili. È stato costruito dall’Aler su un terreno donato dal comune di Somma Lombardo e si articola su tre piani fuori terra oltre ad un piano interrato, ed è provvisto di un vano scala esterno e di un impianto ascensore, di tipo elettrico, che garantisce la distribuzione verticale.
Le case sono state assegnate attraverso un bando pubblico a 10 persone di Somma Lombardo, tutti inquilini singoli, che da oggi hanno ricevuto la disponibilità degli appartamenti direttamente dall’assessore regionale alla Casa Domenico Zambetti, dal presidente Aler Varese Paolo Galli, il direttore generale Francesca Borgato e il sindaco di Somma Lombardo Guido Colombo.
Si tratta di un progetto di Regione Lombardia che ha promosso l’attuazione del Programma Regionale per l’Edilizia Residenziale Pubblica per la Casa nella provincia di
Varese e ha disposto un cofinanziamento di 618.835,44 euro. A collaudo il costo complessivo dell’opera è risultato di 1.059.945 euro.
L’impianto termico è di tipo centralizzato.Il fabbricato è dotato, inoltre, di un sistema di ventilazione meccanica per il controllo automatico del ricambio d’aria e di pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.