En plein air
Cittiglio si colora di verde Irlanda, ad Angera è preludio di primavera, a Dumenza si fa trekking con gli asini: il fine settimana in arrivo è tutto da vivere all’aria aperta
C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico. E ancora: Si respira una dolce aria che scioglie le dure zolle. E, poco dopo: Un’aria d’altro luogo e d’altro mese e d’altra vita: un’aria celestina. Sono davvero immortali i versi di Giovanni Pascoli e ci vengono in aiuto per descrivere quel non so che di fresco e, per l’appunto di nuovo, che negli ultimi giorni si respira nell’aria. Aria che a dire il vero è ancora freschina, soprattutto la mattina, ma che domenica toccherà temperature massime di 18 °C. Un vero toccasana per il corpo e per lo spirito, che ci farà vivere un fine settimana all’aperto. Ecco tutte le iniziative da non perdere.
Feste, fiere e sagre: parola d’ordine bio
Cittiglio fino a sabato è trasformata in una contea irlandese: per il secondo anno consecutivo infatti il parco comunale nei pressi della stazione ospita il St. Patrick Stì, festa che celebra la ricorrenza di San Patrizio, patrono d’Irlanda. Gli ingredienti principali della kermesse ovviamente sono la musica, la cucina e la birra. Rigorosamente Guinness.
Ad Angera domenica è preludio di primavera: sul lungolago dalle 9 alle 18 mercatino degli hobbisti e dell’antiquariato, per le vie del borgo mercatino del gusto e mostra di pittura. Un’occasione per vivere a pieno il tepore della nuova stagione all’ombra della rocca.
E aria di nuovo di respira anche a MalpensaFiere dove ha inaugurato Acasa: una mostra mercato che va dalla cucina al giardino, dall’arredamento alle idee per vivere bio. Tra i tanti appuntamenti corsi di composizione floreale, personalizzazione di wedding cake e una ricca esposizione dedicata agli amanti della natura e della vita all’aria aperta.
Escursioni a tutta natura
Per una domenica a tutta natura potete anche andare al Parco Pineta di Tradate: qui si passeggia alla scoperta del nuovo sentiero delle rane. Dalle 9.30 alle 18 laboratori didattici, approfondimenti, raccontastorie e molto altro. Dalle 14.30 escursioni guidate.
Se preferite la mountain bike ecco un itinerario guidato dagli operatori del Parco Campo dei Fiori. Si parte alle 9 di domenica dalla Rasa (parcheggio Villaggio Cagnola). Il percorso toccherà Brinzio, Bedero, Ganna, la Fonte S.Gemolo, le Grotte della Valganna e la località Tagliata. Partecipazione libera con possibilità di noleggiare le bici messe a disposizione dal Parco.
All’Oasi Lipu della Palude Brabbia, sempre domenica, workshop di mezza giornata su uso, manutenzione e scelta di binocoli e spotting scope per osservazioni naturalistiche e digiscoping. Dalla torretta di osservazione, solitamente chiusa al pubblico, sarà possibile osservare la più grande colonia di Aironi cenerini della provincia di Varese, “garzaia” di 100 nidi. La prenotazione è obbligatoria. L’iniziativa più originale l’abbiamo conservata per la fine: si tratta di un’escursione facile facile, adatta in particolare alle famiglie, sul monte Bedea, una montagnola che offre una splendida vista panoramica sul lago, situata al confine tra Luino e Dumenza. Da qui si parte domenica mattina alle 9.30 per un trekking con…gli asini.
Per i bambini arrivano i maghi della risata
L’appuntamento che i più piccoli non dovranno assolutamente perdere questo fine settimana non è pomeridiano, ma notturno. Sabato sera infatti il Palawhirlpool ospiterà il Galà del Sorriso, serata di magia a favore del Ponte del Sorriso. Il Palazzetto dello Sport di Masnago sarà trasformato in uno sfavillante palcoscenico, per ospitare i grandi nomi del mondo dell’illusionismo e i “maghi” della risata. Il palinsesto della serata sarà quanto mai ricco e diversificato, con contaminazioni tra i generi: trucchi classici e rivisitazioni moderne, gags comiche, numeri di prestigio, coreografie e divertenti esibizioni anche di burlesque. Il tutto adatto ad un pubblico di ogni età.
A teatro
Impegnativo è il fine settimana a teatro. Che offre proposte variegate e per tutti i gusti. A Varese Gianfranco Jannuzzo porta in scena Cercasi Tenore: uno spettacolo esilarante con un cast di altissimo livello. A cominciare da Jannuzzo, attore poliedrico di grandissimo talento, raffinato ed elegante nella sua naturale ironia siciliana.
A Saronno altro spettacolo da non perdere con un cast ugualmente valido: Angela Finocchiaro e Michele Di Mauro portano in scena Open day. Un semplice modulo da compilare diventa per due ex-coniugi un interrogatorio insidioso, che li spinge a ripercorrere la loro vita, in un crescendo di sottile follia. Perchè il passato non è sempre come te lo ricordi e il futuro non è mai come te lo immagini.
Domenica sera si resta a Saronno per "Così fan tutte", il dramma giocoso di Mozart con scene e costumi dell’Accademia di Belle Arti di Brera e l’Opera As.Li.Co.
L’Italietta infarcita di moralismo e buone maniere borghesi va invece in scena domenuica pomeriggio all’Apollonio con gli attori e allievi dei corsi di teatro dell’Associazione Compagnia Duse di Besozzo.
Infine, domenica sera al Santuccio va in scena “Donne di sempre”, uno spettacolo che andrà a parlare delle donne di sempre, dalla Magna Grecia ad oggi, tempi lontani, tempi diversi, eppure così simili
Musica per tutti i gusti
Tanti e per tutti i gusti anche gli appuntamenti musicali. Si comincia sabato sera al Barabba di Gallarate dove I Ribelli, la band storica di Adriano Celentano, si esibiranno in una serata ad alto tasso di … ribellione!
Altre due serate da non perdere anche al Twiggy Club di Varese: sabato con il western morriconiano, l’isolazionismo chitarristico e un certo folk mediterraneo e balcanico dei Ronin, Greg Izor e Max Prandi arrivano invece domenica.
I fan dei Polverfolk andranno invece a Cardano al Campo per una serata dalle sonorità celtiche e irlandesi.
Altri appuntamenti da segnalare sono: la serata corale di Biandronno con il Coro Valtinella e il Coro Brianza, quella swing di Varano Borghi con la Coloured Swing Band in concerto e il pomeriggio musicale dedicato alle donne di Busto.
Sport
L’appuntamento sportivo del fine settimana è decisamente l’attesissimo derby di volley di sabato sera con Yamamay e MC-Carnaghi al rush finale.
A Sesto Calende torna il Trofeo di nuoto dell’Insubria: domenica sono 30 le squadre partecipanti, per un totale di oltre 1.200 cartellini gara e tanti i nomi di spicco del panorama giovanile.
E sempre per domenica l’ASD Nashat, sotto la direzione artistica di Ileana Maccari, organizza, per domenica uno stage di danza afro, con percussioni dal vivo condotto dal ballerino, insegnante e coregrafo Em Lo. Lo stage si terrà a Varese, presso la sala Piramide di piazza De Salvo. Per informazioni e prenotazioni: 347/8744510.
Gli appuntamenti sportivi (e i risultati) li trovate come al solito nel nostro speciale risultati e classifiche, mentre tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia è nel canale dedicato al cinema.
Mostre ed esposizioni sono qui, tutto il resto è nella nostra agenda degli appuntamenti.
Buon fine settimana a tutti! E buone passeggiate!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.