Giovani del Pdl in piazza per i due Marò
Iniziativa pubblica del movimento giovanile del Popolo delle Libertà per il rimpatrio dei due soldati italiani arrestati dalle autorità indiane per aver ucciso due pescatori scambiati per pirati
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dei giovani del Pdl a sostegno dei due Marò italiani arrestati dalle autorità indiane per aver ucciso due pescatori scambiati per pirati mentre svolgevano servizio di sicurezza ad una nave mercantile italiana in acque internazionali
Domenica 18 marzo dalle 9.30 alle 13.00 il PdL di Busto Arsizio si ritrova in Piazza San Giovanni sotto un gazebo per ricordare alla città che due figli d’Italia sono illegalmente detenuti da uno stato straniero. I Fucilieri di Marina Latorre e Girone sono stati sequestrati da uno stato che prova a definirsi democratico, ma discrimina i propri cittadini in base a caste. Domenica vogliamo tenere viva l’attenzione dei Nostri concittadini su questa situazione inaccettabile. Il Nostro Inno, spesso abusato da chi se ne faceva beffe fino a poco tempo fa, ci ricorda come un monito:
Noi siamo da secoli
Calpesti, derisi,
Perché non siam popolo,
Perché siam divisi.
Raccolgaci un’unica
Bandiera, una speme:
Il PdL di Busto vuole dimostrare che, dopo 151 anni sappiamo essere uniti, a dispetto di chi voglia far credere diversamente per basse strategie elettorali, perché siamo un popolo, una terra, con confini ben definiti e protetti dal valore dei Nostri soldati. Oggi, domani, sempre la nostra bandiera saranno i fucilieri Latorre e Girone, ai quali mandiamo un messaggio: nessuno sarà abbandonato, nessuno sarà dimenticato. E’ il grido che rivolgiamo al governo: che sia fatto tutto il necessario, perché mai nessuno possa calpestarci, mai nessuno osi deriderci. Quindi appuntameto a domenica mattina presso il nostro gazebo dove inoltre saranno raccolte firme a sostegno dei marò che saranno presentate, insieme alle altre raccolte in provincia di Varese, al Signor Prefetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.