“I Figli del Lavoro” quasi pronti a ripartire
Dal 27 gennaio i volontari della telefonia sociale del Filo d’Argento operano già negli uffici di via del Popolo 3
È quasi conclusa la lunga e onerosa fase di ristrutturazione della sede del centro SocioCulturale “I Figli del Lavoro”, gestito da Auser Insieme Gallarate Onlus e nuova sede dell’associazione; presto potranno essere avviate le attività di promozione sociale. Dal 27 gennaio i volontari della telefonia sociale del Filo d’Argento operano già negli uffici di via del Popolo 3 e possono essere contattati ai numeri fissi 0331/701069 (linea specifica per il Filo d’Argento; si affianca al numero verde nazionale gratuito 800 995 988, che è attivo in Lombardia 24 ore su 24) e 0331/771055 (centro sociale).
Lunedì 12 partirà il corso di formazione di 6 settimane per i nuovi volontari, che hanno raccolto l’appello della prima fase della campagna “Volontari, Volentieri!” sostenuta da Euvis e BPM; la buona volontà infatti è solo il punto di partenza, per essere davvero utili alle persone più fragili servono competenza e professionalità e il corso è fondamentale.
È possibile recarsi al Centro di via del Popolo anche per tesserarsi ad Auser Insieme Gallarate Onlus (costo annuale: 15 euro); la tessera, secondo normativa, è requisito necessario e indispensabile per accedere al Centro Sociale (bar, attività ricreative, attività culturali…).
Il 16 marzo è in programma un incontro conviviale (“Serata di ringraziamento e benvenuto”) presso “I Figli del Lavoro”, dedicata sia a chi ha lavorato incessantemente per cinque mesi per ristrutturare la sede sia a chi ha accettato di associarsi o diventare volontario di Auser Insieme di Gallarate Onlus; sono invitate anche le autorità dell’amministrazione comunale e della 3SG.
Dal 19 marzo il Centro aprirà mezza giornata, al pomeriggio, da lunedì a venerdì: si entra dunque nella fase di sperimentazione della capacità ricettiva del Centro SocioCulturale.
L’inaugurazione ufficiale è prevista ad aprile.
È ora a disposizione, inoltre, il sito internet www.ausergallarate.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.