Il caso Manzoni preoccupa Futuro e Libertà
Sia il circolo giovanile sia la sezione della Valceresio si dicono preoccupati per la libertà di scelta dei ragazzi in piena età formativa
La questione del liceo Manzoni diventa un "caso politico": Il Presidente del circolo di Varese di Generazione Futuro Nicolò Motta mette in guardia dai rischi che un sistema di selezione penalizzi i ragazzi in piena età evolutiva: « Ci interroghiamo sul pericolo che tale spiacevole situazione possa ripresentarsi in futuro, con i disagi che ne derivano. In particolare siamo stati allarmati dal criterio utilizzato per selezionare gli esclusi, il giudizio orientativo è a nostro avviso un discriminante di dubbia valenza. La scelta della scuola superiore avviene in un’età particolare in cui la maturazione dello studente e del ragazzo non è ancora completata, per questo in molti casi il giudizio è destinato a rivelarsi inesatto. Maturazione e motivazioni personali possono migliorare le capacità sottovalutate in buona fede dagli insegnanti delle scuole medie. Chiediamo alle istituzioni di evitare il ripresentarsi di tali situazioni e se proprio necessario di impartire direttive alle scuole affinché vengano utilizzati criteri diversi di selezione. Un criterio legato alla distanza tra la residenza degli studenti e gli altri altri istituti della provincia dello stesso tipo ci appare più equo».
Alla richiesta fa eco il coordinatore di Futuro e Libertà della Valceresio Mauro Filipetto, preoccupato dal futuro scolastico dei ragazzi in valle: « Futuro e Libertà Valceresio, riflettendo circa i fatti del “Manzoni”, concorda con il suo movimento giovanile nel ravvisare un potenziale pericolo per il futuro. Un episodio del genere è doppiamente grave se si considera che il “Manzoni” è uno dei pochi licei delle scienze umane della provincia e che fa parte del polo scolastico di Varese, che serve numerosi piccoli comuni. Per chi abita nel nord della Provincia è impossibile seguire il proprio corso di studi nel sud della provincia, così Varese rimane l’unica possibilità. La Valceresio infatti negli ultimi anni è stata penalizzata per quanto concerne i collegamenti con diverse zone della provincia. Per queste ragioni sollecitiamo la Provincia di Varese a organizzare un tavolo di confronto con istituzioni scolastiche e comunali in modo da programmare in modo ottimale il servizio d’istruzione
pubblica. Il risultato potrebbe essere la creazione di un servizio di informazione per gli studenti e le loro famiglie attraverso il quale si eviterebbero esclusioni o ammissioni dell’ultimo minuto. Richiamare l’eliminazione delle province come scusa per non poter cercare soluzioni alternative appare assurdo. L’inattività di domani paralizzerebbe così il lavoro di un organo statale che ancora ha responsabilità in campi di importanza fondamentale come l’istruzione. Futuro e Libertà Valceresio intende inoltre organizzare un Comitato Genitori. Obiettivo di tale comitato sarà quello di fare da tramite con le istituzioni provinciali, affinché non si verifichino altre situazioni simili. Un rappresentante di questo Comitato potrebbe partecipare al tavolo di confronto tra le istituzioni, in modo da garantire alle famiglie degli studenti una possibilità di intervento diretto. Chi fosse interessato può contattarci a info@futuroeliberta.biz»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.