Il Museo Baroffio riapre al pubblico

Dal 17 marzo la collezione d’arte in cima al Monte sarà visitabile. In calendario visite guidate gratuite e attività per i bambini

Dopo la consueta pausa invernale il Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte di Varese riapre al pubblico inaugurando le attività per festeggiare il decimo anno dall’ultimo complessivo restauro. La nuova stagione prevede nuove attività per i bambini e visite gratuite alla collezione.
Dopo il successo delle attività dell’anno scorso, che hanno visto la partecipazione di quasi 700 piccoli visitatori, anche quest’anno il Museo propone un nuovo percorso per i bambini che vogliono divertirsi a riconoscere alcuni santi.
Da giovedì 29 marzo a domenica 20 maggio durante tutti i giorni di apertura i bambini (5 -10 anni) sono invitati all’attività “La ruota dei santi”. I piccoli visitatori incontreranno sei santi raffigurati nelle opere del Museo (S. Caterina d’Alessandria, S. Martino, S. Gerolamo, S. Francesco, S. Chiara e S. Giovanni Battista), conosceranno la loro storia e impareranno a individuare tutti gli “indizi” per riconoscerli. Rispondendo in modo giusto alle domande della scheda fornita, vinceranno la “ruota de santi” da costruire nello spazio-laboratorio del Museo.
Per i gruppi prenotati il percorso si arricchirà di un’ulteriore attività finale che in modo divertente saggerà le capacità “teatrali” dei bambini: per un attimo potranno trasformarsi nel loro santo preferito.
È possibile partecipare all’attività tutti i giorni di apertura (su richiesta anche altri giorni). La prenotazione occorre solo per gruppi di più di 8 bambini.
L’iniziativa è compresa nel biglietto d’ingresso (per bambini e nonni ridotto € 1,00).
Se il bambino non sa leggere può essere aiutato da chi lo accompagna o da un volontario VAMI.

Dal 20 marzo solo su prenotazione per gruppi  (min. 8 partecipanti) si può richiedere il percorso per bambini sulle opere legate alla Pasqua, già proposto l’anno scorso: “L‘angelo pasquale e… una sorpresa finale”. L’attività è particolarmente adatta per i bambini dell’ultimo anno di Scuola dell’Infanzia e dei primi anni di Scuola Primaria. Parlano la Madonna, la Veronica, la Maddalena, San Pietro e l’angelo e raccontano gli episodi di cui furono protagonisti. Al termine della visita, i bambini ricevono una riproduzione del dipinto preferito entro una cornice che nello spazio-laboratorio del Museo possono decorare con colori, cartoncini, paillettes, stoffe, fiori, piume, stelle filanti…
Per ogni gruppo (max 20 bambini) è prevista la presenza di un operatore didattico.
Il costo per ciascun bambino è di € 1,00.

Giovedì 29 marzo e giovedì 5 aprile alle ore 15.30 si svolgerà una visita gratuita al Museo e alle sue collezioni dedicata a chi voglia avvicinarsi per la prima volta alle sue opere più importanti.
La visita è compresa nel biglietto d’ingresso (€ 3; € 1).

Tutto l’anno su prenotazione per gruppi (8/20 persone) si effettuano visite a tema. Alcuni dei titoli a disposizione: L’Annunciazione; Pasqua per immagini: dalle miniature medievali a Rouault; La Pasqua e i suoi protagonisti nell’arte; La Maddalena nell’arte; Giuda, apostolo senza aureola.
L’elenco completo è nella sezione SERVIZI/DIDATTICA del sito www.museobaroffio.it.
Tutte le visite sono gratuite, comprese nel biglietto d’ingresso (€ 3; € 1).

ORARI
Apertura stagionale 2012
17 marzo – 4 novembre
giovedì, sabato e domenica
9.30 – 12.30 ; 15.00 – 18.30
Da maggio a settembre anche martedì e mercoledì 15.00 – 18.30

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Marzo 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.