L’Ape: “L’Aquilone deve rimanere pubblico”
Il comitato in difesa della scuola dell'infanzia ha chiesto a tutti i partiti e candidati di dire la loro sulle scelte da fare in futuro: la risposta della lista civica L'Ape
Dopo il grande scontro in consiglio comunale che ha portato alle dimissioni dell’assessore all’istruzione Nicola Poliseno, il tema del futuro dell’asilo L’Aquilone di Cassano Magnago è tornato di grande attualità. Il Comitato dei genitori ha chiesto nelle settimane scorse a tutti i partiti e candidati alle prossime elezioni di esprimere la loro posizione sul tema: è un argomento molto concreto e che tocca molte famiglie, VareseNews pubblicherà integralmente la posizione di tutti. Qui di seguito la posizione di Rocco Andrisani e della lista civica L’Ape
Gestire un bene pubblico necessita lungimiranza e creatività strategica, la salvezza per l’Aquilone è legato alla possibilità di negoziare con altri enti pubblici. L’asilo deve rimanere pubblico, questo è un punto fermo. Preservare l’integrità dei servizi pubblici passa attraverso l’ottimizzazione delle risorse. Chi governerà prossimamente dovrà gestire una città ricca di rotonde e povera di servizi, 550.000 euro spesi per una rotonda infatti sarebbero stati utili in questa circostanza. E’ facile parlare di privatizzazioni ma quando queste impoveriscono la comunità vuol dire che la gestione ha fallito, la politica si tira indietro delegando i privati. Diamo la priorità alle cose prioritarie. Gestisco una società da molti anni, il momento economico è il più duro che io abbia mai vissuto, in queste condizioni quando il gruppo di lavoro è litigioso il risultato è la catastrofe. Il Sindaco ha strumentalizzato la questione che era già compromessa. Sono dispiaciuto che l’oggetto della separazione di un matrimonio tra separati in casa sia stato l’Asilo dei Cassanesi. Il gruppo dei genitori dell’Aquilone ha chiesto una esplicita posizione dei gruppi politici che si presentano alle prossime elezioni amministrative. L’APE vuole che l’asilo rimanga pubblico, che si taglino altre spese e si dia valore ad un bene comune cercando accordi con i comuni limitrofi. Questo faremo noi.
Per l’APE
Rocco Andrisani
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.