La 24H “sposa” il calcio dei senzatetto
Accordo tra il maxi torneo dumentino e la Homeless Italian Cup: l'8 luglio si svolgerà un quadrangolare inserito nel progetto contro l'emarginazione.
Mancano ancora più di quattro mesi alla 24H di Dumenza, il maxi torneo di calcio in programma il 7 e 8 luglio che anno dopo anno ha visto aumentare la propria importanza nel circuito di questi eventi ma anche il numero dei partecipanti. Gli organizzatori però non stanno con le mani in mano e, anzi, hanno iniziato a svelare qualche novità per l’edizione 2012 che si presenta con una decisione bella e importante. All’interno della 24H infatti sarà ospitato un quadrangolare legato alla Homeless Italian Cup (Hic) progetto che ha siglato con Dumenza un accordo che si spera prosegua anche negli anni a venire.
La Hic è un network nato a Milano nel 2010 che ha lo scopo di promuvere lo sport come strumento di aiuto e recupero sociale, in cui il calcio in particolare è la leva per ispirare un cambiamento nella vita di chi ha più bisogno. Per riuscire nel suo intento questo progetto si rivolge ad associazioni, enti di promozione sportiva e a tutti coloro (e la 24H di Dumenza è tra questi) che con le proprie manifestazioni combattono emarginazione e mancanza di lavoro.
Il quadrangolare si svolgerà domenica 8 luglio a partire dalle 10 e terminerà in concomitanza con la finale della 24H. Le premiazioni avverranno in contemporanea e riserveranno sorprese per gli ospiti. La proposta della Hic è stata accolta subito con grande entusiasmo dallo staff che organizza il torneo dumentino che da sempre, con il suo torneo, è vicino alle problematiche sociali con particolare attenzione ai giovani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.