La terza domenica anti-smog è dedicata allo sport
Si terrà il 25 marzo per le vie della città. Intanto si parla di un protocollo d'emergenza contro l'inquinamento
La terza domenica “verde” si apre all’insegna dello sport. Organizzata dal Comune di Varese all’interno delle iniziative contro lo smog, la giornata si terrà il 25 marzo e vedrà il centro cittadino trasformato in una “palestra” a cielo aperto. Diversamente dalla due precedenti, questo terzo appuntamento si presenta infatti come un’occasione per riscoprire le strade e i parchi della città con passeggiate a cavallo, partite di calcetto, giochi e tanto altro, rispettando sempre lo stesso slogan "Ferma lo smog, riprenditi la città" . «Sono giornate che vogliono avere come obiettivo quello di educare a vivere la città in modo sano – ha spiegato l’assessore all’ambiente Stefano Clerici -. Settimana prossima invece, stileremo un protocollo d’emergenza per il comune da utilizzare in caso di emergenza smog. Un piano che stiamo studiando per dare risposte tangibili all’emergenza dell’inquinamento in città». Un protocollo richiesto da tempo all’amministrazione comunale che dovrebbe essere approvato dalla prossima giunta e che va ad aggiungersi ad altre azioni, come il mangia smog o le domeniche ecologiche.
Domenica 25 marzo sarà quindi la terza giornata in cui i cittadini potranno vivere il centro cittadino a piedi. «Abbiamo pensato a questo evento come un momento per riscoprire lo sport e per farlo conoscere ai cittadini, ai bambini e agli adulti – ha aggiunto l’assessore allo sport Maria Ida Piazza -. Gli eventi si svolgeranno in diversi luoghi della città e sono stati organizzati con Uisp, Ciclocittà, Legambiente e tante altre associazioni che hanno collaborato a questa iniziativa». Per la giornata inoltre, è stato chiesto ai negozi una giornata di apertura straordinaria, «Non sappiamo quanti accetteranno la nostra proposta per i diversi problemi di gestione del personale e altro – ha spiegato Graziella Roncati, vice presidente di Confesercenti -. L’iniziativa, anche se non riguarda strettamente i commercianti, è molto bella e anima il centro cittadino».
La circolazione sarà vietata, anche per questa terza domenica, dalle 10 alle 18, intorno al ring, ovvero le strade che circondano il centro cittadino, e riguarda tutti i veicoli, ad eccezione di quelli a metano, gpl, elettrici ed ibridi. Modificato, rispetto alle precedenti giornate, l’accesso al parcheggio delle Corti che sarà consentito anche da Via Magenta. Per gli spostamenti in bus, il biglietto avrà durata di 3 ore invece che 75 minuti. Lo Iat, Ufficio di Informazione e accoglienza turistica di via Romagnosi, sarà aperto dalle 10 alle 13, e dalle 14.30 alle 17.30: qui è possibile iscriversi a Gimme Bike, e poi utilizzare il servizio di bike sharing gratuitamente e ricevere tutte le info per la giornata. I musei cittadini saranno aperti con ingresso gratuito (Villa Mirabello e Castello di Masnago, oltre a Sala Veratti) dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18. Si fa presente inoltre che dai Giardini Estensi prenderà il via la Varese-Angera, per cui via Sacco sarà già chiusa dalle ore 7.30.
Tutte le iniziative
Camminata Nordic Walking (attrezzatura a disposizione) due gruppi di 20/25 persone al max – partenza ore 10.30 e 12.00 da piazza Monte Grappa.
Passeggiata + visita musei di Villa Mirabello. Partenze da piazza Monte Grappa dalle ore 10.30 (su prenotazione)
Accompagnamenti in bicicletta ai musei di Villa Mirabello e Castello di Masnago. Partenze a partire dalle ore 10.30 da piazza Monte Grappa (su prenotazione).
Parkour per tutti/e – un modo diverso di tracciare i percorsi urbani a misura
d’uomo e con particolare attenzione all’ambiente che ci circonda. Allenamento libero in piazza Monte Grappa ore 16.
Allestimento campo gonfiabile da calcio (4vs4) e tchoukball con possibilità di gioco per tutti/e. dalle 10.30 alle 17.30 in via Volta.
Allestimento campo da tennis – lezioni di prova per tutti/e dalle 10 alle 13 in via Volta.
Allestimento campo da basket (3vs3) con possibilità di gioco per tutti/e, dalle 10.30 alle 17.30 in Piazza San Giuseppe.
Esibizioni di danza del ventre, bollywood dance, hula hawaiiana e otea polinesiana dalle 14.30 alle 17.00 intervallate con esibizioni di karate bimbi alle ore 15.00 e scuola di piccolo circo alle ore 16.00 in Piazza Carducci. A seguire laboratori aperti per chi volesse provare.
Allestimento giochi dimenticati ed esibizione skate – laboratorio aperto dalle 14.30 alle 16.30 in Piazza San Vittore (sospensione attività durante concomitanza con celebrazioni liturgiche).
Ingresso gratuito ai musei civici di Villa Mirabello, Castello di Masnago e sala Veratti Comune di Varese.
Utilizzo gratuito del servizio bike sharing (previa iscrizione) Comune di Varese.
Dalle 10:30 alle 15:00 visite guidate gratuite ai Giardini Estensi e agli alberi monumentali a cura delle GEV
Dalle 11:00 alle 16:00 visite guidate al rifugio antiaereo dei Giardini Estensi a cura del gruppo Speleologico Prealpino. Via Lonati Gruppo Speleologico Prealpino.
Dalle 10:00 alle 18:00 gazebo e visite guidate gratuite in bici ai parchi cittadini a cura di Legambiente con partenza da Piazza Montegrappa.
Dalle 10:00 alle 16:00 percorso gratuito ai Giardini Estensi in carrozza o calesse e passeggiate a cavallo (pony) a cura del Dipartimento Garibaldini
Dalle 10:00 alle 18:00 gazebo e test drive gratuito con auto elettrica a cura di Semsgroup – Piazza Montegrappa.
Dalle 10:00 alle 18:00 gazebo con vendita piantine di gerani a favore dell’ospedale materno infantile di Varese a cura del Ponte del Sorriso in Via Marconi.
Dalle 10:00 alle 17:00 degustazione e vendita prodotti naturali a cura della Pro Loco in Via Marconi.
Alle ore 16.30 visita guidata al Castello di Masnago e al Parco Mantegazza – "Paesaggi d’autore" ingresso Euro 7,00 a persona.
Dalle 10.00 alle 17.00 castello per bambini in piazza Montegrappa – 3 Euro per 15 minuti. Dalle 10.00 alle 17.00 scivolo "Gommolo IV" per bambini in piazza Montegrappa – 3 Euro per 8 scivolate.
Se non diversamente segnalato la partecipazione alle iniziative è libera e gratuita. In questi giorni verranno anche distribuiti buoni ai commercianti per sconti sui giochi gonfiabili da proporre alla clientela.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.