Marcia, torna il trofeo Frigerio
Seconda edizione per l’iniziativa organizzata dall’Osa Saronno in programma domenica mattina 11 marzo
Domenica 11 marzo per il secondo anno consecutivo il Trofeo Frigerio di marcia arriva a Saronno, la seconda prova della quarantatreesima edizione del Trofeo vedrà come lo scorso anno i giovani marciatori cimentarsi sul percorso di via Roma, un rettilineo lungo 500 metri da percorrere in entrambi i sensi (andata e ritorno).
La manifestazione, che, ricordiamo è stata per molti giovani marciatori il trampolino di lancio verso una carriera piena di soddisfazioni, vedi Ivano Brugnetti Campione Olimpico nel 2004 ad Atene o Michele Didoni campione del mondo a Goteborg nel 1995 o ancora Giovanni Perricelli argento a Goteborg nella 50 Kilometri e bronzo agli europei del 1994 ad Helsinki sulla stessa distanza.
Il Trofeo che si propone quindi di diffondere la specialità della marcia tra i giovani, avrà luogo domenica mattina, ritrovo presso il distributore ENI di Via Roma e partenza della prima gara alle ore 10.00.
Di seguito prenderanno il via: gli esordienti 1 Kilometro, le categorie ragazze e ragazzi 2 Kilometri, le Cadette 3 Kilometri i cadetti 4, Allievi ed Allieve 5 kilometri come le categorie superiori (Junior, Pormesse, Senior e Master)
La manifestazione, patrocinata dal Comune, è organizzata dall’OSA Saronno, la società del neo primatista italiano Juniores sui 110 ostacoli Lorenzo Perini, a fianco dell’Osa troviamo anche la Bottega del Commercio Equo e Solidale IL SANDALO, che per il secondo anno aiuta il Responsabile del settore marcia dell’OSA Saronno: Roberto Strada ad organizzare la manifestazione.
Le premiazioni delle gare si terranno dopo mezzogiorno nel piazzale del distributore ENI alla presenza del Sindaco Luciano Porro e dell’Assessore Cecilia Cavaterra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.