“Movimento prealpino” raccoglie le adesione dei “ribelli”
Bascialla, Piacentini, Tagliabue, Margutti. Sono i nomi dei sostenitori della lista nata intorno alla figura dell’ex assessore Franco Accordino. A breve il nome del candidato
Movimento prealpino, una lista con tanti nomi nomi noti della politica cittadina. Il gruppo politico nato attorno alla figura dell’ex assessore Franco Accordino, si arricchisce di nuove adesioni. Mentre non è ancora stata sciolta la riserva sul nome del candidato sindaco (ma non si esclude possa essere lo stesso Accordino), vengono resi noti i nomi ufficiali di molte persone che saranno all’interno della lista: Gianfranco Bollini come coordinatore, ma anche Fabio Bascialla, consigliere comunale uscente di minoranza in Futuro e Libertà, Fabrizio Piacentini (che era vicino al Pdl), ma anche Massimo Tagliabue che con l’ex vicesindaco Gianluigi Margutti aveva fondato Unione Italiana a Tradate.
E altra novità, in lista ci sarà proprio il figlio di Margutti, Andrea che commenta soddisfatto questa scelta: «Innanzitutto mi ha convinto il gruppo di persone che sta dietro al progetto e che sarà in lista. Ritengo, e non sono il solo, ci siano competenze utili che non potranno che giovare alla vita amministrativa. Competenze che spesso in passato, dalla politica locale, sono state trattate con il sistema "usa e getta", un sistema sbagliato nei confronti delle persone e del lavoro fatto che in questo modo è andato sprecato».
Soddisfatto anche Piacentini: «Sentiamo la necessità di proseguire un cammino bruscamente interrotto. Aver perso una serie di persone ha reso sterile una compagine amministrativa che era partita dieci anni fa con entusiasmo. Oggi ricominciamo con la voglia di allora per portare avanti gli impegni presi con la città». Tagliabue: «Ripartiamo con entusiasmo dopo una forte delusione per il mancato rispetto degli impegni presi durante la scorsa campagna elettorale, primo fra tutti la realizzazione della caserma dei carabinieri. La nuova situazione prospettata non è chiara sia sotto l’aspetto economico sia per l’effettiva utilità che ne deriva per i militari dell’Arma, detentori della nostra sicurezza. Il gruppo che abbiamo creato è molto valido e motivato». Bascialla: «Questo gruppo si contraddistingue per serietà e competenza. Per me è la naturale prosecuzione del percorso fatto in questi anni».
Anche Accordino non nasconde la propria soddisfazione per aver messo insieme queste persone: «Rappresentano delle risorse importantissime per la città e come tali vanno valorizzate al meglio.La loro esperienza e le loro capacità unite a quelle dei molti volti nuovi sono gli ingredienti di una squadra vincente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.