Nel nome della “partecipazione” inizia la corsa di Cardanoincomune
Assemblea affollata alla presentazione della lista civica centrista che riunisce l'esperienza di governo dei Popolari e quella della Tua Cardano di Ugo Quadrelli
Parte ufficialmente l’avventura di "Cardanoincomune", la lista civica che ha riunito diverse esperienze politiche cardanesi: nella serata di martedì il primo appuntamento pubblico, con un’assemblea a cui hanno partecipato un centinaio di persone e nel corso della quale è stata presentata l’intera lista di candidati che sosterranno l’aspirante sindaco Michela Marchese: è stata proprio l’avvocato Marchese a condurre la serata introducendo la sua squadra. Una lista composita, fatta per un terzo di donne e con un giovanissimo (classe 1991): all’interno del gruppo si sono riuniti essenzialmente il nucleo storico dei "Popolari" (compresi tre assessori uscenti, a marcare la
continuità con l’amministrazione), il gruppo di Giuseppe Netti e quello di La Tua Cardano di Ugo Quadrelli (che sedeva all’opposizione. A questo però si aggiunge anche un gruppo di volti nuovi, compresi alcuni "nuovi cardanesi", specchio di un paese che è cambiato molto anche come abitanti: lo stesso candidato sindaco è cittadina cardanese solo da alcuni anni, ma molto impegnata nelle associazioni e nella scuola. «La partecipazione sarà il centro del nostro modo di amministrare» ha garantito Michela Marchese, presentando i quattro gruppi di
lavoro che hanno redatto il programma. «Se saremo eletti, servirà un gruppo di collegamento tra la lista e l’amministrazione, qualcosa di simile al Comitato che i Popolari avevano creato negli anni Novanta» ha aggiunto anche Enrico Tomasini, "animatore" del progetto dei Popolari nell’ultimo decennio. Tra i vari interventi, da segnalare anche quelli di alcune persone inizialmente non entusiaste della rottura con il centrosinistra (che candida il vicesindaco Laura Prati) ma che alla fine ha comunque aderito al progetto Cardanoincomune.
I nomi
La lista sarà aperta (ma per ragioni di ordine alfabetico) dai due assessori uscenti Lorenzo Aspesi (bilancio) e Giorgio Bodio (sport e partecipazione); a seguire Antonella Carnicelli, Laura Clerici, Serena Crosta, Davide Dal Pozzolo, Alberto Ferrazzi, Gianpaolo Ferrazzi, Manola Ghilardelli, Mario Martinelli, Maurizio Milani, Giuseppe Netti, Antonia Pisani, Tommaso Rappazzo, Paolo Saporiti, Enrico Tomasini (assessore uscente, al territorio)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.