Neve, stop all’ordinanza, automobilisti bravi
Le regole che obbligano battistrada invernali o catene antineve “scadono” il 15 di marzo. Ecco com’è andata, tra multe e nevicate
Ottocento controlli tra Varese città e strade provinciali. Risultato: 18 sanzioni a Varese per l’assenza di pneumatici montati o catene da neve nel baule. Zero sulle strade provinciali.
Ecco il bilancio della stagione invernale sulle strade varesine, che ha visto i giorni dell’inverno trascorso forse tra i più sicuri di sempre.
Il motivo sta nell’applicazione delle tanto criticate ordinanze antineve, o “obbliga catene” che dir si voglia.
«Ricordate il caos di qualche anno fa sulla provinciale 57? Con persone per ore tra la neve e il ghiaccio all’uscita dal lavoro? Ecco, quest’anno non vi è stato nessun problema: e dal punto di vista della polizia provinciale non abbiamo elevato contravvenzioni, e vi sono stati pochissimi sinistri dovuti alla neve». A parlare è l’assessore provinciale Aldo Simeoni (foto), che a poche ore dalla scadenza dell’ordinanza accoglie con grande favore il bilancio della stagione.
«Beninteso, non è che l’ordinanza scade e va rinnovata: decadono i termini della sua applicazione, quindi si rinnova in automatico a partire dal prossimo 15 di novembre – spiega Simeoni. Gli automobilisti della nostra provincia sono stati bravissimi, e li ringrazio. Come ringrazio anche il personale della polizia provinciale che ha aiutato a divulgare il messaggio legato alla sicurezza: spendere per dotarsi degli pneumatici invernali può ridurre i costi dal carrozziere, per non parlare della più importante questione legata alla sicurezza stradale. In più le gomme vengono nella maggior parte dei casi, ad essere buone anche per gli anni a venire».
I dati parlano chiaro: la polizia provinciale ha effettuato una serie di controlli per tutta la durata della stagione invernale. “Nei periodi di maggior allerta e necessità (ovvero quando è nevicato o in previsione neve) i controlli sono stati intensificati e hanno raggiunto il numero di 500. Non sono state registrate infrazioni poiché tutti i veicoli controllati montavano gomme da neve o avevamo a bordo le catene”, confermano da Villa Recalcati.
A Varese, come anticipato, qualche multa è stata staccata, ma stiamo parlando di numeri molto bassi: i controlli sono stati 307, con 18 sanzioni elevate (pari a 39 euro) concentrati tra il 29 gennaio e i primi 10 giorni di febbraio.
«I cittadini si sono comportati bene, sono stati bravi – spiega l’assessore alla Polizia locale e viabilità Carlo Piatti (nella foto a destra). Tutti hanno adempiuto correttamente al contenuto dell’ordinanza, e i risultati si sono visti: le strade erano libere, non ci sono stati incidenti e, nonostante i controlli, ci sono state pochissime sanzioni. Siamo stati peraltro di manica larga: abbiamo cioè intensificato i controlli quando le previsioni davano un rischio concreto di nevicate».
E le autostrade? L’ordinanza, dicono dalla stazione della Stradale dei laghi vale anche per l’Autolaghi: da dopodomani si potrà transitare con le gomme estive.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.