Palazzo Reale ospita “Famiglia all’italiana”
Dal 2 marzo al 1 aprile, sarà visitabile a Palazzo reale la mostra dedicata a 100 anni di "Famiglia italiana". Sessanta scatti tratti dal cinema. Ingresso gratuito

La mostra sarà ospitata a Palazzo Reale a Milano sino al 1 aprile, ad ingresso gratuito.
Promossa dal Comune di Milano e organizzata insieme alla Fondazione Milano Famiglie 2012, l’esposizione si inserisce negli eventi del settimo Incontro Mondiale delle Famiglie, voluto da Benedetto XVI, che si svolgerà a Milano dal 30 maggio al 3 giugno, che prevederà altre esposizioni fotografiche e plastiche.
L’assessore alla Cultura Stefano Boeri dice: «Con questa mostra esploriamo le mutazioni di comportamento e di senso che hanno attraversato la famiglia tradizionale italiana e che ci consentono oggi una riflessione profonda sulla plasticità e le evoluzioni di questo istituto».
«L’intenzione è quella di aprire a Milano una serena discussione sui diversi modi di fare famiglia» prosegue l’assessore.
Le immagini saranno prese dai migliori autori del nostro cinema, attraverso generi diversi. Vittorio De Sica, Gustavo Serena, Nanni Loy, Pietro Germi, Mario Soldati, Scola, Comencini e Avati, ma anche Verdone, nei cui film «con il sorriso della commedia si raccontano problemi seri», dice
Monsignor Viganò, presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo. I temi partiranno quindi dal dramma familiare, la miseria degli anni di guerra, il passato difficile, il sogno di riscatto per arrivare
allo spezzamento dei legami familiari, alla visione ironica degli anni ’60, alla perdita dei valori. Monsignor Erminio De Scalzi osserva: «La famiglia e’ la prima cellula della società, all’interno della quale nascono le prime relazioni. Si dice che e’ in crisi, ma il miracolo più comune ed esteso è
quello delle famiglie in cui ci si vuole bene».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.