Pasqua si avvicina, la settimana è piccolina
Mercatini, appuntamenti con la tradizione, laboratori per bambini e belle passeggiate: è in arrivo un dolce fine settimana. Unica eccezione il Rally dei Laghi, tutt’altro che soft

A Varese la settimana di Pasqua arriva con i fiori e con…le pipe: è infatti in programma domenica in piazza Giovine Italia la seconda edizione di Pipe e Fiori, con esposizione di capolavori floreali, pipe pregiate, oggetti artistici particolari.


L’arrivo delle festività pasquali è ovviamente scandito da tanti appuntamenti all’insegna della tradizione, come la via crucis o le rappresentazioni dal vivo della Passione. A Casciago domenica pomeriggio saranno ben 350 i figuranti che metteranno in scena laSacra Rappresentazione. A Busto sono due le serate per avvicinarsi alla Pasqua: sabato e domenica sera la Filarmonica Santa Cecilia di Sacconago organizza il tradizionale spettacolo di Pasqua presso il Teatro Lux di piazza San Donato.
Ancora protagonista delle belle giornate in arrivo è la natura. Che si potrà godere in tutto il suo rifiorire in compagnia di Ciclocittà. Il gruppo varesino domenica organizza infatti una biciclettata nel parco del Ticino: una pedalata di 50 km lungo i canali del parco attraverserà il dolce paesaggio fluviale toccando antichi mulini, cascine, vecchi ponti ed opere di ingegneria idraulica. Ritrovo alle 8 alla stazione F.S. di Varese.
Per chi preferisce scarpinare, ecco due proposte adatte a tutti, sempre per domenica: la gita alla Badia di S. Gemolo organizzata dall’associazione amici del Campo dei Fiori e un itinerario alla scoperta delle antiche incisioni rupestri di Brissago Valtravaglia proposto dai Cai di Luino.

Sempre fortunati i più piccoli: per loro come infatti e come al solito davvero tante le attività proposte. Al Castello di Masnago pomeriggio domenicale tra arte e creatività con attività guidate e laboratori.
Al Centro Commerciale Belforte tante iniziative per grandi e piccini: dai laboratori creativi al mercatino dell’artigianato.
Più spirituale il percorso organizzato al Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese: si chiama “La ruota dei santi” e insegnerà ai piccoli a riconoscere alcuni santi.
Giornate per tutta la famiglia a Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno: sabato i partecipanti saranno coinvolti in un percorso che permetterà loro di conoscere le tecniche d’arte impiegate nelle decorazioni, nell’arredo e per le opere d’arte presenti nella villa. Domenica Flora, la fatina protagonista delle domeniche ricreative, coinvolgerà i bambini in una insolita e divertente visita guidata alla Villa e svelerà loro le melodie che allietavano le giornate all’interno della dimora in tempi passati.

Una domenica di festa per gli amici a quattro zampe è in programma a Cislago il 1° aprile: si inaugurerà l’area cani in Via Buonarroti, con circa 7mila mq a disposizione delle piccole impronte. La giornata di festa continuerà con la celeberrima Pet’s in the City: manifestazione non competitiva in forma di sfilata canina, divisa in 3 categorie in base alla taglia, in mirtillo, melone e anguria. Gadget al momento dell’ iscrizione e premiazioni finali ai primi 3 classificati per ogni categoria, votati da una giuria popolare. Iscrizioni a partire dalle 14. Inizio sfilate canine alle 15. Merenda finale per tutti, grandi e piccini e stands coreografici a tema saranno di contorno alla "Domenica Bestiale".

Fine settimana pirandelliano a Saronno: il Giuditta Pasta ospita infatti Fantasmi, con la riscrittura dei due atti unici Sgombero e L’uomo dal fiore in bocca. Sul palco la coppia Vetrano-Randisi non tradisce mai le aspettative e ben interpreta la capacitá del drammaturgo siciliano di far ridere con amarezza dei vizi e dei paradossi della società contemporanea. Fervente l’attività dei teatri “minori”. A Cassano Valcuvia sabato sera va in scena "Binge Drinking", uno spettacolo sull’abuso di alcool; al Teatro Duse di Besozzo "Il mistero della mano destra”, la piece di Alfredo Salvi, fratello di Francesco, e interpretata da Francesco Pellicini, e infine a Leggiuno è in scena "Il clan delle vedove".
Sabato sera doppio appuntamento con la musica da ballare:

Due iniziative per fare solidarietà e divertirsi sono in programma nella città giardino questo fine settimana: all’Apollonio la Fondazione Nidoli presenta "Lazzaro, vieni dentro!" con la compagnia Pastori-Martinelli. Lo spettacolo ha vinto la seconda edizione del Bando "I teatri del sacro". A favore del Ponte del Sorriso la sfilata Miss le Corti, valevole per il 73° Concorso Nazionale Miss Italia.

Davvero tante sono le mostre che aprono i battenti questo fine settimana: a Varese arriva Fuori Centro Massimo ad inaugurare il nuovo Spazioverganiuno e Antonio Catelani presenta i rejected works. Gazzada e Bodio ricordano Luigi Bennati ad un anno dalla morte.
A Viggiù l’arte è donna, a Gallarate Riccardo Arena incontra il pubblico al Maga e Roberto Gernetti mette in mostra le "Facce da jazz". Infine a Saronno in occasione del suo 80° anniversario, il Collegio Arcivescovile “Castelli”e la Proloco cittadina promuovono una visita guidata alla chiesa del collegio di piazzale Santuario.
CINEMA
Sabato a partire dalle 20.30 sfilata degli ospiti sul red carpet del Baff per la serata finale. Sono attesi Claudia Gerini, Alessio Boni, Enzo Monteleone, Giorgia Wurth. Se invece volete sapere cosa c’è al cinema consultate la nostra apposita pagina: troverete spettacoli, recensioni e tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia.
SPORT
La primavera questo fine settimana porta in provincia uno degli eventi più attesi di sempre dagli amanti dei motori, ovvero il Rally Internazionale dei Laghi. I bolidi sabato e domenica si daranno battaglia sulle strade dell’Alto Varesotto. Partenza e arrivo a Laveno, prova show a Caravate e otto speciali (domenica) per eleggere il vincitore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.