“Percorsi Digitali”, il convegno nazionale per discutere di diritto d’autore
Tra i relatori figurano alcune delle principali personalità giuridiche e universitarie esperte di diritto d’autore e nuove tecnologie
Si terrà il 24 marzo 2012 presso lo Sheraton Hotel di Roma il primo convegno del ciclo “Percorsi Digitali. Le sfide del diritto d’autore”. L’evento, rivolto ad avvocati e professionisti ma aperto a docenti, studenti, giornalisti, imprenditori e soggetti protagonisti interessati all’evolversi della cultura digitale, é organizzato dallo studio di consulenza Connect24 Consulting, con il patrocinio di Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico del Comune di Roma e dell’ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online. Gli Atti del Convegno verranno pubblicati dalla casa editrice PE-Primiceri Editore.
Il primo appuntamento avrà per titolo “Opere d’ingegno. Libera circolazione delle idee e privative. Ardue intese nel mondo digitale” e vedrà la presenza di autorevoli relatori del mondo giuridico/universitario e ospiti del mondo politico/imprenditoriale.
Tra i relatori segnaliamo la presenza di nomi di spicco della giurisprudenza del diritto d’autore legata al mondo di internet. Interverranno in qualità di relatori:
Avv. Giovanni d’Ammassa – Studio legale d’Ammassa – Milano
Prof. Alessandro Ferretti- Ministero Beni ed Attività Culturali
Prof. Avv. Luigi Mansani – Hogan Lovells – Milano
Dott. Andrea Michinelli – Studio legale d’Ammassa – Bologna
Prof. Avv. Guido Scorza – Scorza Riccio & Partners – Roma
Prof. Avv. Andrea Sirotti Gaudenzi- Studio legale Sirotti Gaudenzi – Cesena
Si dibatterà di diritto d’autore e delle sue trasformazioni nell’era digitale. L’avvento del copyleft, l’educazione dei giovani al rispetto del diritto d’autore in internet, codici di condotta degli internet providers.
Un focus speciale verrà dedicato al mercato discografico nell’era digitale analizzando tutti gli aspetti correlati: dalla crisi del mercato tradizionale all’avvento del digital download. Si discuterà di pirateria musicale e di SIAE ma anche delle trasformazioni nel mondo del lavoro discografico e di come le aziende sul mercato operano in uno scenario dal futuro complesso ed incerto.
L’evento conferisce 7 crediti formativi al professionista legale. Per iscrizioni e informazioni dettagliate sul programma é online il sito ufficiale www.percorsidigitali.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.