Pipe e Fiori, la mostra degli appassionati fiorisce
In piazza Giovane Italia seconda edizione di una mostra mercato pressocchè unica in italia per gli appassionati "fumatori lenti". E che rende colorata una piazza da poco pedonale
E’ una manifestazione stupenda per i colori dei fiori e rarissima (sono solo due in Italia) tra le mostre mercato delle pipe. Torna con una bella attesa domenica 1 aprile “Pipe e fiori in festa” che per una giornata impreziosisce piazza Giovane italia. Una manifestazione proposta per la seconda volta dopo il grande successo della prima edizione dell’anno scorso.
Nella festa, organizzata nella piazza varesina divenuta zona a traffico limitato dopo la riqualificazione dell’arredo urbano, si sposano per un giorno la tradizione della produzione artigianale delle pipe con la creatività e l’estro dei fioristi designer: un accostamento inedito che è già molto piaciuto al pubblico e agli espositori, arrivati non solo dalla provincia da Varese, ma anche dalle Marche, dal Veneto e dal Piemonte.
C’è attesa, perciò, anche per quest’anno. Tra gli appassionati collezionisti di pipe in particolare la notizia infatti circolava da tempo, grazie al tam tam diffuso sui portali dedicati al settore, come il forum in fumarelapipa.com: qui gli appassionati si stanno dando appuntamento a Varese per ritrovarsi e scambiarsi opinioni e idee.
E, per di più, è un modo per valorizzare la città: «Varese è una città bellissima, dove basta poco per mettere in risalto angoli bellissimi – ha sottolineato Marco Parravicini, fiduciario Ascom di Varese – e questa può essere l’inaugurazione della bella stagione nel senso degli eventi per la città».
Per la buona riuscita dell’organizzazione l’apporto dei commercianti è stato fondamentale «La collaborazione di cittadini e associazioni è importante con questi chiari di luna – commenta Sergio Ghiringhelli, assessore al commercio del comune di Varese – Mettere insieme un settore di grande tradizione artigianale come quello delle pipe a Varese, con una colorata parte floreale è un’idea bellissima e originalissima».
Ma non è stato difficile mettere in campo una seconda edizione: «Abbiamo replicato l’evento perchè abbiamo riscontrato da parte sia di residenti che del pubblico un grande successo – Ha spiegato Carlo Imparato, presidente del comitato commercianti zona 2 di Varese – Tutti i vari artigiani esporranno i loro pezzi migliori, e sono disponibilissimi a spiegare i segreti del loro lavoro».
Con loro, ci sono anche i fioristi della provincia, che per tutto il giorno si esibiranno in composizioni di Floral Design: «Abbiamo accettato l’invito volentieri anche quest’anno, per far percepire la professionalità che sta dietro al nostro mestiere e far riprendere la cultura del fiore che da noi ha perso terreno – ha spiegato Marco Introini, già nell’organizzazione dell’anno scorso – Il nostro compito è rendere quella piazza bellissima: ma è un compito facile perchè è quella piazza è stata riconsegnata magnificamente ai cittadini dopo la ristutturazione».
Dopo il taglio del nastro alle 10, l’evento durerà tutta la giornata, mentre i negozi dei dintorni resteranno aperti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.