“Quella volta che a casa di Dalla ho trovato Alba Parietti”
Dario Cecchin ricorda il cantautore bolognese: «Era appassionato di basket e quando veniva a Varese andava al Palazzetto a seguire le partite»
«Di Lucio Dalla mi hanno sempre affascinato la cultura e la fede. Era una persona estremamente sensibile e attento agli altri». Dario Cecchin, musicista varesino attivo nel mondo del volontariato e il cantautore bolognese erano amici da tempo. «L’ho conosciuto tramite mio cognato, il regista Giacomo Campiotti che aveva lavorato per lui per delle coreografie con le mongolfiere utilizzate in Banana Republic, il primo tour girato con Francesco De Gregori. Poi fu Lucio a chiudere con una sua canzone il film di Giacomo, Come due coccodrilli».
Dalla, racconta Cecchin, amava ritirarsi in una casa di Urbino. «Era una torre antica di proprietà di mio suocero e lui era molto affezionato a quel luogo perché, diceva, lo ispirava nei suoi lavori. Era un personaggio di una cultura straordinaria ma soprattutto di fede. Quando era a Urbino aveva come tappa fissa, la messa di Natale cantata dalle suore clarisse. Era anche generoso, ha donato molti soldi, per esempio per i bambini malati di leucemia e spesso lo faceva nell’anonimato per il puro spirito di aiutare gli altri».
Tra le passioni del cantautore bolognese c’era anche lo sport, il basket soprattutto: «Da qualche parte ho un filmato girato in Super8 in cui giochiamo a pallone. Da vero tifoso di basket ogni tanto veniva al Palazzetto a vedere le trasferte. Una volta gli ultras gli hanno perfino danneggiato l’auto perché era targata Bologna… ma non sapevano nemmeno fosse sua. Ci ha scherzato su. Ha detto "Non vengo più a Varese" invece poi è tornato. Ma era un artista, un tipo davvero originale e anche simpatico. Mi divertiva molto quando ripeteva i rumori con la voce.. Era un personaggio incredibile. Una volta sono passato a trovarlo a Bologna, lui era di fretta perché doveva andare a vedere il basket. Mi ha fatto entrare in casa e ci ho trovato Alba Parietti..».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.