Rocco Papaleo riempie l’Arcimboldi di foche
Il cantante e attore Ha riempito il pur grande teatro milanese e si è fatto abbracciare da tutti i vecchi e nuovi fans, con un vero concerto da chansonnier
Ha riempito il pur grande teatro Arcimboldi di Milano, e si è fatto abbracciare da tutti i vecchi e nuovi fans: quelli che l’hanno conosciuto con Sanremo 2012, quelli che hanno visto "Basilicata coast to Coast", il suo primo film, e quelli che conoscono Rocco Papaleo da anni, soprattutto nella sua veste di attore. Papaleo, si è scoperto invece chiaramente nella serata di sabato, è invece molto più cantante di quanto il grande pubblico sapesse.
E lui ci provò pure, nel 2011, a presentarsi al festival di Sanremo: Morandi però lo scartò, scegliendolo come partner nella conduzione – chissà se come contentino – l’anno dopo. Così, l’animo di autore musicale si è potuto vedere all’Arcimboldi, dove non si è esibito un attore che recita con l’orchestra, ma si è visto un vero e proprio concerto tenuto da un vero chansonnier, una specie di piccolo Paolo Conte meridionale orgoglioso di esserlo: un autore dall’italiano raffinato ma dalle storie saldamente attaccate alla quotidianità più semplice e tradizionali. Magari, con maggior gusto di strappare la risata al pubblico ("Far ridere è un privilegio – ha ammesso – ed è un onore avere sentito le vostre risate stasera"), ma la stessa dose di poesia.
Quotidiano e sofisticato, "parolacciaro" ma sensibile, ha raccontato piccole storie da non perdere, come quella del "pane e frittata di mia madre". E ha fatto cantare tutta la platea, dirigendo con gran piglio l’improvvisato coro. Ha ricordato con lievità e affetto Lucio Dalla, che lui aveva conosciuto sul palco ligure pochi giorni prima. E, alla fine, ha fatto fare a tutti "la foca", come è successo a Sanremo persino alle autorità televisive in prima fila. Non è stato difficile, anche in questo caso, stargli dietro. Perché una cosa di sicuro traspare dall’artista lucano un po’ autore e un po’ regista, un po’ musico e un po’ attore: ama il suo pubblico e lo stima immensamente, di una stima, soprattutto dal vivo, ricambiata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.