Una “carovana” di poeti per Varese
Grande partecipazione per la giornata dedicata alla poesia e organizzata da Abrigliasciolta che si è tenuta mercoledì 21 marzo
Immaginate di ritrovare poesia ad ogni angolo di strada, un pubblico che può permettersi di “giudicare” i versi dei migliori poeti contemporanei italiani, slammer nazionali che hanno libertà di parola con il solo vincolo temporale. Immaginate un mondo affidato a poeti e poesia. E’ quello che si è proposto a Varese per il 21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia, promossa dall’Unesco, la cui Commissione Nazionale Italiana ha, per l’ottavo anno consecutivo, ritenuto le iniziative messe in campo da abrigliasciolta nella città giardino meritevoli per “l’alto valore per la celebrazione della poesia come arte e mezzo di comunicazione e per la sua valenza internazionale”. Tre gli itinerari proposti dalla casa editrice, libreria e produttrice di performance letterario-artistiche, con sede a Varese sin dal 2004.
La ormai consolidata “carovana dei versi – poesia in azione” ha invaso nella completa inconsapevolezza di un pubblico occupato nella propria quotidianità nel suo percorso corale di 40 autori: quattordici classi in tre scuole (ITPA, DAVERIO e ISIS NEWTON), gli avventori che avevanoscelto La Vineria di Via Ravasi a pausa pranzo, i lettori de La Feltrinelli, la Stazione dello Stato di Varese e gli habitué dell’Edicola Doobido di Vai Bernardino Luini, approdando al Twiggy di Varese.
Proprio nel locale di Via De Cristoforis si è consumato il terzo incontro del ciclo “versi di primavera” con la presentazione in anteprima di “Piccola Cucina Cannibale” di Lello Voce, poeta e scrittore, tra i pionieri europei della spoken music e, in Italia, del Poetry slam, con spettacoli e performance in giro per il mondo. Tra i suoi titoli Farfalle da combattimento, Fast Blood, L’esercizio della lingua. I suoi romanzi sono stati riuniti ne Il Cristo elettrico.
Sempre in Via De Cristoforis, ma nella cantina Coopuf è invece avvenuto il miracolo varesino: per la rassegna “poesia da versi diversi” si è svolto il primo Poetry Slam nazionale, che sotto il topic name “Energy”, grazie al contributo di Coop Lombardia, ha posto

Varese resterà ancora “palcoscenico” della poesia sino al week-end: “carovana dei versi – poesia in azione” nel pomeriggio del 22 marzo farà il suo tradizionale ingresso per l’ottavo anno consecutivo nella Casa Circondariale di Via Morandi, grazie alla collaborazione della direzione, accogliendo nella formazione anche quattro autori che seguono il percorso sulle forme espressive che sin dal 2005 abrigliasciolta conduce oltre quelle mura di pena. Si segnala, infatti, che molti dei ristretti che hanno scontato la loro pena ed oggi vivono in libertà, hanno preso parte all’itinerario del 21 marzo, proseguendo il lavoro intrapreso oltre le sbarre.
Il pubblico inconsapevole ed occupato nella propria quotidianità verrà invaso di poesia con altre tappe dell’itinerario corale de “carovana dei versi – poesia in azione”, tra cui quella del Teatro di Varese “Apollonio”. Ma le successive incursioni del percorso della formazione di 40 autori si scopriranno solo vivendo la città prealpina e tutte quelle che saranno toccate nel prossimo mese da abrigliasciolta per diffondere e promuovere una nuova immagine della poesia e nutrirsi dell’energia della poesia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.