Una “finestra sul mondo” per i bimbi dell’asilo Bossi
Nella struttura comunale saranno installati dei nuovi oblò ad altezza di bambino che gattona: la richiesta era venuta dai genitori, i soldi li mette l'impresa che già in passato ha finanziato l'asilo
Pasqua di lavori all’asilo nido comunale “Oreste e Piero Bossi” di via Bellini a Cardano al Campo: nella sala verde, quella per la ricreazione dei più piccoli, verranno realizzati gli oblò “a misura di bambino” che erano stati richiesti dal personale e dai genitori del Nido già in occasione del bilancio partecipativo 2010. «Grazie a queste nuove finestre, che saranno realizzate ad un’altezza compatibile con quella di un bimbo che gattona sul tappeto della sala – spiega l’assessore ai lavori pubblici Vincenzo Proto – finalmente i piccoli ospiti del Nido potranno vedere il giardino e le aree ludiche esterne invece che la parete della sala».
La richiesta – giustificata dalle caratteristiche dell’illuminazione naturale di tali ambienti, oggi garantita da finestre a nastro con altezza di circa cm. 135 dal pavimento, che impediscono ogni vista dei bimbi verso il giardino e le aree ludiche esterne – era emersa quando fu oggetto di una mini-mobilitazione del personale e dei genitori in occasione del bilancio partecipativo 2010, ma non riuscì a passare l’esame del voto dell’assemblea popolare di “Decidi tu”.
Ora gli oblò (sei aperture finestrate munite di serramento fisso con vetro di sicurezza a tagli termico) verranno messi a punto, grazie ad una sponsorizzazione dell’Impresa di costruzioni “Ing. Oreste Bossi e Figli s.r.l.” con sede in Gallarate, che realizzerà l’intervento a sue spese per un importo di circa 5200 euro.
Per la famiglia Bossi si tratta dell’ennesimo atto di generosità e vicinanza al Nido, intitolato ai capostipiti Oreste e Piero Bossi che avevano a suo tempo donato il fabbricato di via Bellini al Comune specificatamente per adibirlo ad asilo nido. Già nel 2005 una sponsorizzazione dell’Impresa “Ing. Oreste Bossi e Figli s.r.l.” consentì l’ampliamento della struttura.
I lavori verranno eseguiti presumibilmente nel corso delle festività pasquali, in occasione dei giorni di chiusura del Nido.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.