Una giornata nel verde a “scuola di fattoria”
Cento cinquanta bimbi e migliaia di visitatori all’iniziativa della Valceresio a “Cascina Paradiso”
Che cosa è una fattoria, come si vive e lavora, che cosa produce? Come vivono gli animali da stalla? E con il latte come si può produrre formaggio? E’ per rispondere alla curiosità dei più piccoli che quest’anno tre aziende agricole attive nel comune di Cuasso (Cascina Paradiso, Mirtillo e Capoferri) hanno organizzato nell’ampio spazio di “Cascina Paradiso”, nei pressi del villaggio Siba, la prima Festa di Primavera dedicata ai bimbi delle scuole materne e delle elementari. Così ieri a Cuasso al Piano, fra trattori in esposizione, aratri, attrezzi da lavoro, cavalli e un mercato di prodotti tipici, si sono ritrovati oltre 150 bambini delle scuole d’infanzia e di primo grado di Cuasso accompagnati da mamma e papà. Scopo mostrare loro come vivono gli animali da cortile ma anche pony e mucche. Una giornata all’aria aperta per portare a contatto con la realtà agricola i più piccoli e illustrare loro come viene organizzata la vita quotidiana di una fattoria. Gli animali da accudire, i boschi e gli alberi da frutta da curare, le mucche da mungere e fra poco i prati da tagliare. Proprio sulla mungitura si è concentrata l’attenzione per mostrare il lavoro di ogni giorno e poi il processo che consente di trasformare il latte in formaggio. Ma anche la funzione e il valore dei cereali, come si coltivano, si raccolgono, come si sgranano e la macinatura per ottenere farine che poi serviranno per la nostra alimentazione.
Nel pomeriggio, il sindaco di Cuasso al Monte, Massimo Cesaro ha quindi premiato gli alunni che, con un disegno, hanno meglio illustrato il lavoro giornaliero di tutte quelle attività che contribuiscono a conservare, difendere e rendere produttivo il territorio. Alla prima Festa di Primavera di Cuasso hanno dato il loro patrocinio il Comune di Cuasso, Coldiretti provinciale e le Associazioni “Campagna amica” e “Vivi la fattoria”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.