Violenza sui bambini, un convegno a Gallarate
Come riconoscere e affrontare un maltrattamento o un abuso: l'incontro “Gli abusi e i maltrattamenti in età pediatrica” in programma lunedì 19 marzo
Lunedì 19 marzo nell’aula magna di Villa Sironi a Gallarate si terrà la prima edizione del convegno sul tema “Gli abusi e i maltrattamenti in età pediatrica” organizzato dalle unità operative di Pediatria e di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (Uonpia) dell’Azienda ospedaliera Sant’Antonio Abate.
Il convegno nasce dalla esigenza di portare alla luce fatti di violenza sui bambini a fronte di un numero non significativo di denunce rilevato nelle strutture sanitarie.
Riconoscere, dal sospettare all’accertare, un maltrattamento o un abuso su un minore richiede un intervento delicato e complesso che presuppone competenza e formazione specifica degli operatori per tutte le valenze che tale atto comporta. Gli elementi devono essere valutati con prudenza per la delicatezza del problema, per la necessità di salvaguardare il bambino e la sua famiglia e per evitare false diagnosi con possibili gravi conseguenze.
Una conoscenza più approfondita del tema dell’abuso consente di ricostruire il percorso del bambino e pianificare interventi a sostegno della sua cura.
Con questa iniziativa gli operatori del Dipartimento materno infantile gallaratese, avvalendosi di professionisti che hanno maturato esperienze in ambito sanitario e investigativo, intendono sensibilizzare e arruolare personale che sia in grado di leggere l’abuso e il maltrattamento.
In Italia sono nate Associazioni che collaborano con gli ospedali pediatrici per fronteggiare il fenomeno, considerato che molte volte la violenza viene consumata tra le mura domestiche. Nella giornata di studio gallaratese saranno presentati alcuni progetti attuati in altre realtà del Nord Italia per contrastare un fenomeno dilagante che può determinare conseguenze devastanti sullo sviluppo psicofisico infantile.
L’argomento proposto dalla Pediatria, diretta da Maria Serenella Scotta, e dalla Uonpia, diretta da Maria Rosa Ferrario, del Sant’Antonio Abate ha suscitato un grande interesse tanto da aver già esaurito la disponibilità di posti sia per la prima edizione del 19 marzo sia per la seconda programmata il 21 maggio. Un segnale questo di grande attenzione da parte degli operatori.
PROGRAMMA
08.30 Registrazione partecipanti
09.00 Saluti Autorità
09.15 Maltrattamento: le sevizie corporee sono ferite
nel corpo e nell’anima
Dott.ssa Loredana Mecca
09.45 Triage di un bambino abusato
Dott.ssa Anna Laghi
10.15 Gli indicatori comportamentali, il contributo
dello psicologo
Dott.ssa Sara Racalbuto
10.45 PAUSA CAFFÈ
11.00 Il sospetto e la diagnosi medica
Dott. Luca Castaldo
11.30 Il sospetto e la diagnosi radiologica
Dott. Gianmaria Mancassola
12.00 L’esperienza di Torino Ambulatorio “Bambi”
Dott. Gianni Borrelli
12.30 PAUSA PRANZO
14.00 Una corretta rilevazione delle situazioni di abuso:
aspetti giuridici e responsabilità professionali
Dott.ssa Silvia Nanni,
Dott.ssa Maria Cristina Marrapodi
15.00 Ripercussioni a lungo termine:
sviluppo traumatico e aspetti clinici nell’adulto
Dott. Antranik Balian
15.30 La segnalazione, l’intervento urgente,
i procedimenti sulla podestà genitoriale
Dott. Annamaria Fiorillo
16.00 Il nostro territorio Il Gruppo Te.M.A
17.00 DISCUSSIONE
17.30 CHIUSURA LAVORI
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.