Adozione e affido: è importante la relazione d’aiuto
Sabato 19 maggio organizzato dall'associazione Afaiv si svolgerà un convegno per affrontare le difficoltà che incontrano le famiglie quando arriva un bimbo
Sabato, 19 maggio 2012, dalle ore 8,45 alle 17,00 ci sarà un convegno organizzato dall’Associazione Famiglie Adottive Insieme per la Vita Onlus (AFAIV), nell’ambito del progetto “Adozione e affido: prevenire le crisi famigliari attraverso la relazione d’aiuto”, con la collaborazione dei partners progettuali, la Cooperativa Sociale “La Miniera di Giove”, il Centro per la Famiglia “La Casa di Varese” Onlus e l’Associazione Culturale “Le Tracce” di Cittiglio, nonché il patrocinio e la collaborazione del Comune di Varese.
L’incontro si svolgerà alla sala Giuseppe Montanari – Via dei Bersaglieri a Varese.
« La creazione di una famiglia attraverso l’adozione o l’affido è un percorso complesso e dagli esiti solo in parte prevedibili – spiega l’associazione Afaiv – accanto a numerose storie di felice integrazione e riparazione, si incontrano altre di fatica e sofferenza. Le sfide che le famiglie si trovano ad affrontare in questo delicato, ma stimolante ed arricchente percorso sono diverse, articolate e cambiano nel tempo secondo il periodo di crescita in cui si trova il figlio; per questi motivi diventa, pertanto, essenziale che ricevano sostegno ed accompagnamento adeguati ai bisogni in modo che la famiglia possa scoprire e/o sviluppare le proprie risorse e aiutare il figlio a dotarsi degli strumenti necessari per affrontare e superare le sfide che la vita gli prospetta».
08.45 Registrazione partecipanti
Antonella Miozzo, Presidente Afaiv Onlus
Enrico Angelini, Assessore Politiche Sociali,
Lucas Maria Gutierrez, Direttore Sociale, ASL Varese
10.00 Adozione & Affido
Esperienza e pratica nell’Ente Pubblico
Resp. U.O. Erogazione Prestazioni, Asl Varese
Ufficio Tutela Minori, Comune di Varese
10.45 Adozione & Affido: sfide e risorse della famiglia
Antonella Miozzo, Presidente Afaiv Onlus
Interventi dei Partners & collaboratori:
Mondo nuovo, radici strappate – il genitore
giardiniere al lavoro
Luciana Caporali, Neuropsicomotricista,
Centro per la Famiglia “La Casa” di Varese
Cinzia Tagliaferro, Psicologa e Psicoterapeuta
Bianca Bisioli, Psicologa e Psicoterapeuta
Sostare insieme per diventare un po’più grandi
14.00 L’associazionismo delle famiglie adottive e
Familiari Adottive & Affidatarie in Rete
Associazione Dalla Parte dei Bambini Onlus, Piacenza
14.45 L’adozione oltre confine – l’emergenza porta
Associazione Spazio Adozione Ticino
15.00 Visione filmato “Ritorno in Cile”
Ricerca delle origini: non solo sfida ma anche risorsa per le famiglie adotti
Anna Genni Miliotti, madre adottiva, giornalista e scrittrice.
Con la partecipazione di Donatella Rossi &
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.