Don Ciotti a Varese: “I giovani cercano adulti credibili, non perfetti”
Il sacerdote ha incontrato gli studenti e ha partecipato al Circolo di Belforte a un incontro sulla Resistenza e la ricerca della libertà, di ieri e di oggi
«Resistere ha la stessa radice latina di esistere che significa esserci, fare la propria parte». Sono un invito alla responsabilità di ognuno le parole di don Luigi Ciotti, impegnato oggi in una "giornata varesina" fatta di incontri e di riflessioni. Il sacerdote, fondatore di Libera, l’associazione nazionale che lotta contro le mafie, ha parlato questa mattina agli studenti delle scuole medie e superiori della provincia di Varese. Quei ragazzi che, ha detto il sacerdote, «si guardano in giro e non cercano adulti perfetti ma cercano adulti credibili e che sappiano trasmettere passioni. Non vogliono una società che si preoccupi per loro ma una società che si occupi di più di loro. Nell’era del web i ragazzi devono essere aiutati a calare il virtuale nel reale, ma chi gli dà una mano a farlo? Loro navigano in internet ma poi hanno poca percezione del reale. Dobbiamo dunque cercare di ricreare una nuova forma di legame tra giovani e adulti: i ragazzi hanno bisogno di respirare un’aria intrisa di pedagogia della speranza e pedagogia della giustizia».
In serata Don Ciotti, invitato da Libera e Anpi varesini, ha partecipato al Circolo di Belforte a un incontro dedicato alla Resistenza. Quella di ieri, raccontata in valori e sentimenti da un protagonista, il partigiano varesino "Cin" Luigi Grossi e quella di oggi: «La resistenza oggi si collega al senso di ricerca di libertà e liberazione dalle mafie, dalla violenza, dalla corruzione e dalle ingiustizie. La libertà dell’essere cittadino è quella che deriva dalla nostra Costituzione, il testo che amo di più insieme al Vangelo. La Costituzione e poi la democrazia sono i risultati della Resistenza. E dalla democrazia derivano due grandi doni: la dignità umana e la giustizia. Ma la democrazia non starà mai in piedi senza la responsabilità. La chiediamo alle istituzioni e la dobbiamo chiedere anche a noi stessi».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.