Escursione di Pasquetta al santuario di S.Clemente

Il Cai Luino propone una facile escursione al santuario nella frazione cittigliese di Vignola per Pasquetta

Per la passeggiata di Pasquetta di lunedì 9 aprile la Sezione CAI Luino propone una facile escursione in Valcuvia con meta il Santuario di S. Clemente; tempo di percorrenza è di due ore e mezza e la lunghezza del tragitto è di otto Km. per cui la passeggiata si svolge nella sola mattinata. Il sentiero comincia da San Biagio, antica frazione di Cittiglio 270 m, nota per la presenza di una chiesetta risalente al XIII Secolo. Dopo il centro di San Biagio, si percorre una piccola strada fino alla frazione Vignola dove è possibile osservare una vecchia fornace in disuso; da questo punto inizia il sentiero che attraverso i boschi giunge sino al Santuario di San Clemente 331 m, costruzione religiosa dedicata all’omonimo Santo e risalente al XIII Secolo. Il luogo è molto panoramico con una vista spettacolare sul lago Maggiore, scendendo si arriva al centro abitato di San Clemente dove sono presenti vecchi cascinali, da qui si ritorna a Cittiglio passando dal Picuz sopra Sangiano. Il percorso interessante per l’aspetto naturalistico, vi sono particolari specie arboree, come l’Olmo campestre e il Carpino e si possono avvistare uccelli rapaci. Al termine della passeggiata un gruppo di Soci organizza una grigliata “autogestita con condivisione delle spese” per la partecipazione informarsi in sede

Programma
Ore 8,30 appuntamento a Luino presso il posteggio a lago di via Dante inizio via al Lido e trasferimento con mezzi propri a Cittiglio
Difficoltà F – Tempo h 2.30 – Dislivello 61 m
Abbigliamento e calzature adeguate
Assicurazione: i soci CAI in regola con il tesseramento 2012 sono coperti da assicurazione individuale infortuni mentre i non soci devono eventualmente provvedere in modalità autonoma oppure aderire alla formula proposta dalla sezione CAI al costo di 5,00 € per la sola giornata dell’escursione.
Informazioni e adesioni presso la sede CAI Luino tel 0332 511101; e-mail cailuino@cailuino.it22

Di seguito anche il programma delle escursioni organizzate in collaborazione con il Cai di Gallarate.

22 APRILE
Alpe del Viceré – Capanna Mara ( CO )

6 MAGGIO ESCURSIONE A POGNO.
Una trentina di chilometri in zona lago d’Orta con bellisssimo finale lungo la discesa del superenduro.

27 MAGGIO
Monte Bar – Rifugio Grazirola ( Svizzera e Italia )

17 GIUGNO INTERREGIONALE AL LAGO RITOM.
Saliamo al lago e dopo aver raggiunto il passo del Sole scendiamo al Lucomagno da dove risaliamo al passo dell’Uomo, ritorniamo al lago da dove inizia una divertente discesa per il rientro a Biasca.

8 LUGLIO
Val d’Aosta ( da definire ) es. Val d’Ayas

5 AGOSTO FESTA DELL’ALPONE.
Classica escursione in val Veddasca in occasione dell’annuale festa dell’Alpone.

15 SETTEMBRE
Forte Jafferau ( TO )

FINE AGOSTO/INIZIO SETTEMBRE SALTO DELL’ACQUA
Altra classica che sale al lago d’Elio partendo da Maccagno con rinfresco sulle sponda del lago nei pressi della casetta del guardiano.

18 NOVEMBRE
San Giacomo ( VA )

Per informazioni info cailuino@cailuino.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Aprile 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.