Il Festival “Insubria Terra d’Europa”scalda i motori
Arrivata alla sua sesta edizione, la kermesse - firmata dall’associazione culturale Terra Insubre – è quasi pronta per andare in scena. In anteprima il programma su insubriaterradeuropa.net
Per i dettagli si dovrà aspettare la conferenza stampa in programma giovedì 17 maggio alle 17 in Comune a Varese, ma il calendario del Festival “Insubria Terra d’Europa” è quasi ultimato, si aspettano solo le ultime conferme dei relatori. Il titolo sarà “Tra Lombardia, Piemonte e Svizzera…l’Insubria senza confine” e si svolgerà dal 30 aprile al primo giugno. Gli appuntamenti si concentreranno dal 24 al 27 maggio, quando si terranno i convegni nel salone Estense del Comune di Varese e presso la sala Montanari. Un’edizione, la sesta, che punta a rendere ancora più spesso quel filo che unisce i nostri territori con la Confederazione Elvetica e il Piemonte, simili per cultura, tradizioni, usi e costumi. Un vero e proprio viaggio tra questi luoghi che ci permetterà di oltrepassare le frontiere, superare confini, andare incontro all’ignoto e scoprire che ciò che ci appare oltre la linea dell’orizzonte non è in realtà molto diverso da quanto ci si è lasciati alle spalle. Si scopre così, sulle orme di Piero Chiara, che il dialetto parlato a Poschiavo, nella parte insubre del Canton Grigioni, è lo stesso usato dagli avventori dello storico “Caffè Clerici” di Luino o dagli abitanti di Porlezza. La lingua diventa allora elemento d’identificazione comunitaria, “carattere etnico determinante” come avrebbe detto Pasolini, e traduce con naturalezza i sentimenti in immagini, suoni, colori e profumi.
Il programma sul sito www.insubriaterradeuropa.net
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.