Il Pane di OSF: una pagnotta di solidarietà
L’ Opera San Francesco Per I Poveri dei Frati Minori Cappuccini – OSF torna in piazza il 19 e 20 maggio. Il ricavato sarà devoluto all'aiuto dei più bisognosi
L’ Opera San Francesco Per I Poveri dei Frati Minori Cappuccini – OSF torna in piazza il 19
e 20 maggio con il Pane di Osf. A Milano, Monza, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco e Varese i volontari di Opera San Francesco offriranno al pubblico una pagnottella speciale a fronte di una donazione minima di 5 euro, che garantirà un pasto completo a un ospite della mensa di Opera San Francesco. Il Pane di Osf, simbolo di condivisione e solidarietà, è dedicato a Fra Cecilio, il frate cappuccino che, nel convento di Viale Piave a Milano, seguendo i dettami di San Francesco diede vita ad
OSF, un luogo di accoglienza per tutti coloro in cerca di aiuto materiale e di speranza. A queste
persone, Opera San Francesco per i Poveri offre ogni giorno 2500 pasti completi, 230 accessi alle
docce, 50 cambi d’abito e 140 visite mediche presso il suo poliambulatorio. Grazie all’aiuto dei suoi volontari e al sostegno dei suoi donatori, OSF rappresenta una realtà grazie alla quale chi si trova in gravi condizioni di disagio può rialzarsi e uscire dall’emarginazione per ricostruirsi una dignità. Attraverso questa iniziativa, sostenuta da SERVAIR e Kraft Foods, Opera San Francesco intende svolgere un’attività di sensibilizzazione, per fare conoscere le attività che l’associazione svolge in favore dei poveri e degli emarginati, e di raccolta fondi a sostegno del servizio mensa. La pagnottella è sfornata e donata appositamente per OSF da BRIANZA PAN, sponsor tecnico della manifestazione.
L’appuntamento è quindi sabato 19 e domenica 20 maggio nelle piazze di Milano, Monza, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco e Varese per “Il Pane di Osf”. Per conoscere le piazze si può consultare il sito www.operasanfrancesco.it o telefonare al numero 02/77122400.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.