In treno alla scoperta delle ville del FAI
Dal 6 aprile al 31 luglio Trenord e il Fondo Ambiente Italiano propongono un pacchetto completo di turismo in treno, con biglietti e pranzo compreso. Due le destinazioni: Villa Panza a Varese e Villa Necchi Campiglio a Milano
Rispetto per l’ambiente, sostenibilità e cultura sono il comune denominatore della collaborazione fra Trenord e il FAI, Fondo Ambiente Italiano, che ha l’obiettivo di rendere accessibili a tutti, anche a chi non dispone di mezzi propri, due perle del ricco e affascinante patrimonio artistico lombardo.
Grazie all’accordo fra FAI e Trenord, dal 6 aprile fino al 31 luglio 2012 chi vorrà visitare le bellezze di Villa e Collezione Panza a Varese o di Villa Necchi Campiglio a Milano, potrà acquistare uno speciale pacchetto al prezzo promozionale di 29 euro che includerà il biglietto del treno Trenord andata e ritorno da qualsiasi stazione lombarda; l’ingresso a Villa Necchi Campiglio comprensivo di visita guidata oppure l’ingresso a Villa e Collezione Panza comprensivo di visita con audio guida; il pranzo all’interno della Villa visitata.
L’intero pacchetto è acquistabile presso le biglietterie Trenord abilitate alla vendita di titoli elettronici elencate sul sito internet www.trenord.it (sezione Promozioni). Un’interessante opportunità che potrà rendere ancora più piacevole la visita a Villa Necchi, un favoloso gioiello architettonico del Portaluppi nel cuore di Milano, e a Villa Panza, celebre per la sua collezione d’arte contemporanea – entrambe raggiungibili con il Treno e oggi di proprietà del Fondo Ambiente Italiano. Presso entrambi i Beni sono in programma anche numerosi eventi e manifestazioni per grandi e piccini all’insegna del divertimento e della cultura. Tra questi, la mostra in programma a Villa e Collezione Panza dal 12 maggio al 28 ottobre 2012 "Bill Viola. Reflections, omaggio all’artista internazionale simbolo della video art Bill Viola". Alcuni ambienti della villa saranno trasformati in un percorso di spiritualità, un viaggio tra luce, colore e misticismo. A Villa Necchi invece, dal 13 aprile al 6 maggio, appuntamento con Villa Necchi: dettagli di vita e nuove visioni, un incontro tra creatività e storia dove alcuni dettagli della villa sono stati reinterpretati per ispirare nuovi oggetti di design.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.