Inaugurato il nuovo “percorso natura”
Un percorso di 800 metri nel verde che si sviluppa lungo la tangenziale SP di Viale Europa e crea un collegamento esclusivamente pedonale tra piazza mercato e lo stadio
«Con un po’ di umiltà, dedizione e sacrificio si realizzano grandi cose» questo il motto iscritto sulla targa posta all’interno del percorso natura di Solbiate Arno, che riassume il significato e il valore della piccola opera inaugurata questa mattina. Un percorso di 800 metri nel verde che si sviluppa lungo la tangenziale "SP di Viale Europa" e crea un collegamento esclusivamente pedonale tra piazza mercato e lo stadio.
A tagliare il nastro é stato l’assessore alle Infrastrutture e Mobilitá della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo assieme al sindaco Marco Riganti, all’assessore provinciale alla Protezione Civile Massimiliano Carioni, agli assessori, i consiglieri e sindaci dei comuni limitrofi e al patron di Tigros Paolo Orrigoni.
Riganti ha sottolineato la buona collaborazione che ha permesso di realizzare il nuovo percorso natura, definito «una bella e piccola significativa opera» dall’assessore regionale Cattaneo. «Questo è il segno tangibile che é ancora possibile portare a termine opere che, seppure di ambito strettamente locale, sono di grande valore per il territorio – ha proseguito l’assessore -. Ció é possibile se ci sono persone capaci di vivere il loro impegno amministrativo come servizio alla comunità. Nel nostro territorio c’è anche la capacità di realizzare opere che vedono una positiva sinergia tra pubblico e privato, come nel caso di quest’opera: un percorso che sará gestito dalla protezione civile e realizzato insieme ad un imprenditore».
La progettazione esecutivae la realizzazione dell’opera sono state a carico della societá Tigros supermercati come contributo volontario nell’ambito di una convenzione con il comune.
Al termine della cerimonia inaugurale il parroco don Domenico ha benedetto la nuova opera e i tanti bambini scuole elementari presenti all’evento hanno subito provato il percorso e ciascuno di loro ha
simbolicamente piantato un albero come segno di una responsabilità futura nei confronti della comunità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.