“La tariffa rifiuti deve essere senza Iva”
Accusa al Comune da parte dei consiglieri comunali Scrivo e Campanini dopo la sentenza della Cassazione. Il sindaco: “Per l’utente non cambia nulla, l’Iva sarà restituita quando rimborserà lo Stato”
La tariffa rifiuti nel mirino di due consiglieri comunali di opposizione, oggi alla guida della lista di Sinistra ecologia e Libertà che sostiene Laura Cavalotti alle prossime elezioni amministrative. Al centro della polemica il pagamento della Tariffa che, secondo i consiglieri, non dovrebbe essere comprensivo di Iva: «Candiani e la sua Giunta, anche durante la campagna elettorale, non lesinano altri aiuti finanziari alla Seprio – spiegano Giuseppe Scrivo e Piergiorgio Campanini -. Chi paga? Come sempre pantalone ovvero i Tradatesi. La Corte di Cassazione, con sentenza n. 3576 depositata il 9/03/2012 ha definto che la TIA, in quanto tributo non è assoggettabile a IVA. L’applicazione dell’IVA sulla fatturazione è pertanto illegittima. Ogni famiglia dovrebbe pagare, per il servizio di igiene, un importo inferiore di circa il 10 per cento. Sbagliato! La Giunta Comunale, al gran completo con Stefano Candiani, Filippo Renna, Vito Pipolo, Cesare Crespi, Sergio Stevenazzi, Pino Bonasso e Marinella Colombo, tutti candidati alle prossime elezioni Comunali, hanno deliberato di incrementare le tariffe TIA con l’importo corrispondente all’IVA dovuta».
A rispondere è direttamente il primo cittadino uscente, Stefano Candiani: «La cassazione ha stabilito che l’Iva non è deducibile, quindi per l’utente non cambia nulla. La questione resta aperta, dallo Stato ci si aspetta la restituzione dell’Iva pagata negli anni dal comune e quindi dai cittadini. Quando lo Stato ce la ridarà, sarà restituita ai tradatesi. Per la persona fisica non cambia nulla, infatti nella delibera è scritto chiaramente che si tratta di un adeguamento alle mutate normative nazionali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.