Legalitàlia 2012, il programma
Nove sale, una trentina di relatori e migliaia di studenti per una giornata tutta dedicata a chi lotta contro le organizzazioni mafiose
Il programma di Legalitàlia in Primavera 2012
TEATRO “FRATELLO SOLE” – CLASSI QUINTE
ORE 8.30: POLITICA, GIORNALISMO E LOTTA ALLA MAFIA
Interverranno:
-Aldo Pecora, Presidente “Ammazzateci Tutti”; Pino Maniaci, giornalista, direttore di “Telejato”;
On. Rosario Crocetta, Vice-Presidente Commissione Parlamentare Antimafia
Europea, già Sindaco di Gela.
CINEMA TEATRO “SOCIALE” – CLASSI TERZE e QUARTE
ORE 8.30: LEGISLAZIONE, CULTURA E DENUNCIA
Interverranno:
Dott. Eduardo Lamberti Castronuovo, Assessore alla legalità e alla cultura della
Provincia di Reggio Calabria, Editore RTV;
Dott. Mario Venditti, Sostituto Procuratore presso la Direzione Investigativa
Antimafia di Milano;
Dott. Pino Masciari, testimone di giustizia, imprenditore calabrese.
CINEMA TEATRO “MANZONI” – CLASSI TERZE e QUARTE
ORE 8.30: RACKET E IMPRESA SOCIALE
Interverranno:
Dott. Vincenzo Conticello, testimone di giustizia, imprenditore siciliano;
Dott. Luigi Vecchione, imprenditore campano.
AUDITORIUM “PRO BUSTO” – CLASSI PRIME e SECONDE
ORE 08.30: IL RUOLO DELLE DONNE NELLA MAFIA
Interverranno:
Dott.ssa Francesca Barra, giornalista Radio RAI1;
Dott.ssa Ombretta Ingrascì, Università Cattolica del Sacro Cuore – Transcrime,
autrice di “Donne d’onore”.
AUDITORIUM I.P.C. “P. Verri” – CLASSI PRIME e SECONDE
ORE 08.30: MAFIA AL NORD
Interverranno:
Cesare Giuzzi, giornalista de “Il corriere della sera”;
Giulio Cavalli, attore, autore, scrittore, Consigliere Regionale.
AUDITORIUM “SANT’EDOARDO” – CLASSI PRIME e SECONDE
ORE 08.30: FORZE DELL’ORDINE
Interverranno:
Dott. Sandro Chiaravalloti, segretario regionale SIAP Emilia Romagna;
Dott. Sebastiano Bartolotta, Capo della squadra mobile di Varese;
M.llo Paolo Golino, Guardia di Finanza Malpensa (Ancora in forse).
AUDITORIUM “MUSEO DEL TESSILE” – CLASSI PRIME e SECONDE
ORE 08.30: MAFIA E MEDIA
Interverranno:
Mario Portanova, giornalista de “Il fatto quotidiano”;
Nando Mastrillo, giornalista di VareseNews;
Orfeo Notaristefano, giornalista e scrittore.
AUDITORIUM “SALA TRAMOGGE” – CLASSI PRIME e SECONDE
ORE 8.30: L’AZIONE DELL’ANTIMAFIA CIVILE
Interverranno:
Prof. Giovanni Laruffa, Preside del Liceo “G. Richichi” di Polistena, Organizzatore
capofila del Gemellaggio antimafia Calabria-Lombardia;
Dott. Lorenzo Frigerio, Responsabile “Libera Informazione”;
Dott. Luca Rinaldi, giornalista de “Linkiesta”, autore di “Antimafia senza divisa”.
CINEMA TEATRO “AURORA” – CLASSI PRIME e SECONDE
ORE 08.30: IL RICORDO E L’IMPEGNO
Interverranno:
Don Aniello Manganiello, Parroco di Scampia;
Rosanna Scopelliti, Presidente fondazione “Antonino Scopelliti”, figlia
dell’omonimo giudice assassinato dalla ‘ndrangheta il 9 agosto 1991.
Manifestazione aperta al pubblico
PARCO DEL “MUSEO DEL TESSILE”
ORE 11.00: MANIFESTAZIONE
Ogni gruppo assembleare si sposterà dal luogo di partenza verso il centro di Busto Arsizio
in Piazza S. Giovanni; da qui il corteo si muoverà verso il parco del Museo del Tessile dove
verrà allestito un palco da cui interverranno, nel momento finale:
– Aldo Pecora, Presidente movimento antimafie “Ammazzateci Tutti”;
– Don Aniello Manganiello, Parroco di Scampia;
– Dott. Eduardo Lamberti Castronuovo, Assessore alla legalità e alla cultura della
Provincia di Reggio Calabria, Editore RTV;
– Giulio Cavalli, attore, autore, scrittore, Consigliere Regionale;
– Massimo Brugnone, Coordinatore regione Lombardia “Ammazzateci Tutti”;
– Pino Maniaci, giornalista, direttore di “Telejato”;
– Dott. Pino Masciari, testimone di giustizia;
– Rosanna Scopelliti, Presidente fondazione “Antonino Scopelliti”, figlia del giudice;
– On. Rosario Crocetta, Europarlamentare, già Sindaco di Gela.
Nel parco verrà data possibilità di allestimento di luoghi di esposizione a diverse
associazioni di volontariato e di scopo sociale presenti sul territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.