Magistrati e Questori in cattedra alla Liuc
Gli studenti dell'ateneo castellanzese hanno incontrato alcuni esponenti della magistratura bustocca e della polizia di stato per approfondire le dinamiche e le procedure per accedere alle due professioni
All’interno del ciclo “Conoscere le professioni”, ieri pomeriggio gli studenti della Liuc hanno incontrato il Dott. Prof. Antonino Mazzeo Rinaldi, Presidente Tribunale di Busto Arsizio, Dott. Fabio Di Lorenzo, Magistrato Tribunale di Busto Arsizio e Dott. Marcello Cardona, Questore di Varese. L’incontro ha avuto l’obiettivo di presentare agli studenti e laureati LIUC di Giurisprudenza due interessanti e difficili professioni spesso poco conosciute nei loro dettagli: quella della Magistratura e della Polizia di Stato. Durante l’incontro è stato spiegato agli studenti l’iter per diventare magistrato, la preparazione richiesta, l’esame di stato, le prospettive di carriera oltre ai concorsi per entrare in Polizia con i requisiti richiesti e le opportunità di carriera.
«Sono molto felice di essere qui -ha commentato Marcello Cadorna, Questore di Varese- perchè è importate mostrare come la nostra attività sia al servizio degli altri». Cadorna passa in rassegna gli avvenimenti della nostra storia più recente per cercare di mostrare come «le forze dell’ordine in piazza sono lì per salvaguardare ordine e sicurezza pubblica» ma che anche loro «capiscono le difficoltà e i problemi di questo tempo». Ma il questore è convinto di «parlare alla parte migliore del Paese, gli studenti che prenderanno in mano l’Italia» e questo, per Cadorna, «è motivo non di speranza ma di certezza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.