Per Pasqua riapre la pista ciclabile tra Cazzago e Biandronno

Sono ultimati i lavori di posa del metanodotto Snam che hanno determinato la chiusura della ciclopedonale per quasi quattro mesi.

Venerdì 6 aprile riapre il tratto di pista ciclabile compreso tra Cazzago Brabbia e Biandronno. Sono ultimati i lavori di posa del metanodotto Snam che hanno determinato la chiusura della ciclopedonale per quasi quattro mesi.

Provincia di Varese e Snam hanno trovato un accordo per riaprire la ciclopedonale per le vacanze di Pasqua, dopo aver messo in sicurezza l’intero tratto interessato dai lavori. Mancano ancora alcuni interventi per ultimare i lavori. Verranno eseguiti entro la fine del mese di aprile. La maggior parte di questi non interesseranno il percorso ciclopedonale, bensì le aree boschive attraversate dalla pista. Infatti, per la piantumazione e il ripristino del verde non ci sarà alcuna interruzione per gli utenti.

Snam inoltre si è impegnata a rifare completamente il fondo del tratto di Biandronno rovinato dal transito dei mezzi del cantiere. L’intervento comporterà ancora alcuni giorni di chiusura, un disagio che però verrà poi ripagato dall’alta qualità dell’opera riqualificata.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Aprile 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.