Piazza Vittorio Emanuele, lavori fermi
Il grande piano Soceba per la riqualificazione della zona di centro storico attorno alla piazza è fermo da qualche tempo. Nervino Dal Ben conferma le difficoltà ad andare avanti ma rassicura: "Ripartiremo"
Piazza Vittorio Emanuele, tutto fermo. Da mesi. La conferma arriva dallo stesso Nervino Dal Ben, a capo del gruppo Soceba che dovrebbe realizzare il grande intervento di riqualificazione urbana di una porzione del centro storico cittadino. Il cantiere è stato aperto il 2 agosto del 2010 e il sindaco Farioli posò la simbolica "prima pietra" nell’estate dell’anno scorso, poco prima delle elezioni amministrative (foto a sinistra). Dopo quella posa, però, ben poco si è mosso nella vasta area demolita per far spazio a diverse unità residenziali e commerciali, ad una nuova piazza pedonale e ad un parcheggio sotterraneo. Ora ad aleggiare è lo spettro di un cantiere deserto che potrebbe rimanere in quello stato per molto tempo.
Dal Ben non parla volentieri dello stop e al telefono si limita a dire che "i lavori ripartiranno" ma senza dare una data precisa. Dietro lo stop, comunque, non ci sono problemi con l’amministrazione che ha sempre caldeggiato l’intervento e si profila, invece, un altro tipo di difficoltà, quella che tutti temono di più, ovvero una difficoltà economica. Tutto il settore edile non se la passa bene e i fallimenti di imprese edili, anche grandi, sono all’ordine del giorno ma, per il momento, nulla trapela dalla sede della società.
L’intervento di piazza Vittorio Emanuele è stato per lunghissimo tempo al centro di molte polemiche e al centro di un referendum cittadino sullo spostamento del monumento dedicato ai caduti realizzato dallo scultore dei papi Enrico Manfrini e posizionato proprio al centro di quella piazza. Il referendum, proposto dall”allora consigliere comunale Audio Porfidio de La Voce della Città, non fermò lo spostamento a causa del quorum mancato e il monumento venne trasferito nella sua sede attuale di piazza Trento e Trieste.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.