Primavera di iniziative al Museo Baroffio
Primo gruppo di turisti americani in visita dopo l’articolo uscito sul New York Times. In programma visite guidate e laboratori didattici per bambini. Martedì 1 maggio apertura straordinaria

Con il progredire della bella stagione, si intensifica l’attività del Museo accanto al Santuario di Santa Maria del Monte.Un nuovo percorso arricchisce l’elenco delle visite a tema offerte gratuitamente.Giovedì 26 aprile e 3 maggio l’appuntamento è per le ore 15.30 con “Le ricette dell’arte. Colori, materiali e tecniche pittoriche”. Partendo dalle opere del Museo, si terrà una visita divulgativa dedicata alle tecniche pittoriche (tempera all’uovo, tempera grassa, tempera magra, pittura ad olio). Si parlerà delle antiche “ricette” per ottenere i colori, della scelta di materiali e di supporti per la pittura (tavola, tela, pergamena, rame), delle varie fasi di lavorazione.
La visita, a cura della curatrice del Museo Dott.ssa Laura Marazzi, è compresa nel costo del biglietto di ingresso (€ 3,00 intero – € 1,00 ridotto).
Può essere replicata altri giorni su prenotazione per gruppi (min 8/max 20 persone).
Torna anche quest’anno l’invito a salire – al termine della visita generale – sul terrazzo panoramico del Museo, di norma non accessibile, che regala scorci inediti sul borgo e un’ampia vista sui laghi. I visitatori saranno guidati ad osservare da un’insolita prospettiva anche il Santuario di S. Maria del Monte con la Cappella delle Beate, la Cappella Martignoni e il campanile del Bernascone.
Mercoledì 9 e 16 maggio alle ore 15.30 si svolgerà la visita al Museo e al terrazzo panoramico.
L’iniziativa è compresa nel costo del biglietto di ingresso (€ 3,00 intero – € 1,00 ridotto). Può essere replicata altri giorni su prenotazione per gruppi (min 8/max 20 persone).
Per i più piccoli continua fino a domenica 20 maggio il laboratorio “La ruota dei santi” (5 – 10 anni). I piccoli visitatori incontrano sei santi raffigurati nelle opere del Museo (S. Caterina d’Alessandria, S. Martino, S. Gerolamo, S. Francesco, S. Chiara e S. Giovanni Battista), conoscono la loro storia e imparano a individuare gli “indizi” per riconoscerli. Rispondendo in modo giusto alle domande della scheda fornita, vincono la “ruota dei santi” da costruire nello spazio-laboratorio del Museo. Per i gruppi prenotati il percorso si arricchisce di un’ulteriore attività finale: per un attimo i bambini possono trasformarsi nel loro santo preferito.
L’iniziativa è compresa nel biglietto d’ingresso: per bambini e nonni ridotto € 1,00.
È possibile partecipare all’attività tutti i giorni di apertura (su richiesta anche altri giorni). La prenotazione è obbligatoria solo per gruppi di più di 8 bambini.
Il Museo sarà aperto anche martedì 1 maggio (9.30–12.30;15.00–18.30). Da maggio fino a settembre aumenteranno le ore di apertura settimanali: ai consueti giovedì, sabato e domenica si aggiungeranno martedì e mercoledì pomeriggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.