Saronno campione d’Italia per la quinta volta
Importante titolo per i Castor, che chiudono così una stagione trionfale considerando anche il titolo di Campioni d’Europa conquistato a fine febbraio
Un altro successo nel tchoukball per la città di Saronno: i Castor, squadra di punta del Saronno Tchoukball Club, si sono infatti laureati Campioni d’Italia per la quinta volta nella loro storia, grazie alla vittoria nei playoff del Campionato Italiano di Serie A giocati domenica al PalaDozio. Importante titolo per i Castor, che chiudono così una stagione trionfale considerando anche il titolo di Campioni d’Europa conquistato a fine febbraio alla European Winners’ Cup in Repubblica Ceca.
La giornata conclusiva del Campionato Italiano si era aperta già alle 9 del mattino, quando proprio i saronnesi hanno affrontato gli Asti Atomik nella prima semifinale scudetto. Partita scontata sulla carta, visti i risultati delle 2 partite di regular season vinte facilmente dai Castor, ma che in realtà ha entusiasmato il pubblico presente grazie alla grande motivazione dei piemontesi che hanno tenuto testa ai Castor per gran parte della partita.
Dopo aver preso un vantaggio iniziale infatti i Castor hanno iniziato a soffrire la rimonta degli Atomik, che nel terzo tempo sono riusciti a portarsi fino al -1. Fortunatamente i Campioni d’Europa nel finale di partita hanno alzato il loro livello di gioco e hanno portato a casa la vittoria con il punteggio di 60-47, conquistando così l’accesso alla finale scudetto e, non meno importante, la qualificazione per la prossima edizione della European Winners’ Cup.
L’altra semifinale scudetto ha visto invece affrontarsi i Rovello Sgavisc e i Ferrara Jokers, rispettivamente secondi e terzi alla fine della regular season. Partita equilibrata fino all’ultimo, con gli Sgavisc sono riusciti a qualificarsi per la finale vincendo per 50-48. Durante la giornata si sono giocati anche gli spareggi promozione/retrocessione: i Varese Pirates sono riusciti a conservare il proprio posto in serie A battendo i Rovello Seran per 61-50 in una partita condotta dall’inizio alla fine; stesso obiettivo raggiunto anche dai Gerenzano Salus – Sisma che hanno dovuto lottare fino all’ultimo secondo con i Torinoceronti per avere la meglio con il punteggio di 57-56. La finale 3°-4° posto è stata un’altra partita emozionante conclusasi solamente dopo i 5 minuti di tempo supplementare. Infatti i Ferrara Jokers, leggermente favoriti dal pronostico, si sono fatti rimontare negli ultimi secondi dei tempi regolamentari dagli Asti Atomik, che sono riusciti poi a prevalere per 58-56 conquistando così il terzo gradino del podio: grandissimo risultato per gli astigiani, vera sorpresa di queste finali di campionato.
Dopo le finali del Campionato nazionale U14, vinto dai Rovello Kings in finale con gli SCaronno Tchoukboom, è andata finalmente in scena l’attesa finale scudetto fra i Saronno Castor e i Rovello Sgavisc.
I pronostici davano i Castor per favoriti, ma si pensava che la partita fosse abbastanza equilibrata. Invece i saronnesi, dopo il 5-5 maturato nei minuti iniziali, hanno messo il turbo staccando gli avversari già di 9 punti al termine del primo periodo di gioco. Vantaggio che poi è aumentato fino a raggiungere i 20 punti, prima di un rilassamento nei minuti finali di pura accademia che ha portato al risultato finale di 70-54. Grandissima prestazione dei Castor in un PalaDozio gremito per l’occasione; PalaDozio che si conferma campo inespugnabile per i saronnesi, che non hanno mai perso una partita ufficiale in casa in 6 anni di campionato. Successo pienamente meritato per i Castor, che in questa stagione hanno vinto tutte le 20 partite di campionato disputate; i saronnesi sono riusciti così a riconquistare il titolo perso un anno fa in finale con i Ferrara Allnuts aggiungendo un altro scudetto in bacheca, il quinto sui sei campionati finora disputati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.