Telefono Azzurro scende in piazza per solidarietà
Domenica 29 aprile l'associazione sarà in diverse piazze della Lombardia per raccogliere fondi
In Lombardia la solidarietà non si ferma, Telefono Azzurro, infatti, dopo il week end del 21 e 22 aprile che ha coinvolto più di 10.000 volontari in 2.300 piazze italiane, sarà presente domenica 29 aprile tutta la giornata nelle seguenti piazze: Azzate (VA) mercatino dell’usato; Settale (MI) piazza Vittorio Veneto; Paderno Franciacorta (BS) fronte chiesa parrocchiale. Solo al mattino, invece, sarà presente a Parabiago (MI), nelle seguenti piazze: Ravello, San Lorenzo, Villastanza.
Con una donazione sarà possibile ricevere una pianta, la Calancola che, piccola e multicolore, ben rappresenta il mondo dell’infanzia. I fondi raccolti sosterranno le iniziative di Telefono Azzurro e le linee d’Ascolto 19696 (linea gratuita per bambini e adolescenti) 199 15 15 15 (linea ascolto per adulti), le linee d’Emergenza 114 (emergenza infanzia) e 116000 (linea per bambini e adolescenti scomparsi) che ogni giorno, 24 ore su 24, sono al fianco dei bambini.
Inoltre, Telefono Azzurro è nelle scuole con progetti e laboratori didattici coinvolgendo studenti e docenti nell’attività di prevenzione e contrasto al bullismo. E’ in 20 istituti penitenziari con il progetto nido ed il progetto ludoteca, a favore dei figli dei detenuti e di quei dei bambini che vivono la reclusione della mamma.
Telefono Azzurro, 24 ore su 24, offre ascolto e supporto ad ogni bambino o adolescente che chiede aiuto, anche attraverso il nuovo servizio “Ch@tt@”. Il 29 aprile torna in piazza con Telefono Azzurro per donare un sorriso ad ogni bambino che chiede aiuto grazie al Fiore d’Azzurro. Il fiore dei bambini, dalla parte dei bambini.
Tutti coloro che non hanno potuto recarsi nelle oltre 2300 piazze italiane per ricevere le Calancole potranno ordinarle telefonicamente al numero verde 800.090.335 o tramite mail scrivendo a raccoltafondi@azzurro.it. Per info: chiama il numero verde 800.090.335 o vai su www.azzurro.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.