Torna Legalitàlia, quest’anno si apre a tutta la città
Si terrà anche quest'anno "Legalitàlia in Primavera", l'evento che riunisce tutte le scuole superiori cittadine in una giornata dedicata alla lotta alle mafie con moltissimi relatori organizzata da Ammazzateci Tutti. Quest'anno incontri aperti anche alla cittadinanza
La lotta alla mafia passa necessariamente attraverso le nuove generazioni e Legalitàlia in Primavera punta proprio su di loro per affermare il principio che un Paese senza mafie è un Paese che cresce sia socialmente che economicamente. Torna il 23 aprile l’evento che l’anno scorso stupì politici, stampa e società civile per la grande partecipazione di giovani di Busto Arsizio, provenienti da tutte le scuole superiori della città. Quattromila ragazzi che sfilarono in una stupenda giornata quasi estiva per il centro cittadino per riaffermare che “la mafia fa schifo” come recitavano alcuni dei tanti e colorati striscioni che hanno contraddistinto il corteo. Prima, però, tutti gli studenti avevano partecipato ad incontri con magistrati, giornalisti, professori che avevano parlato di come lo Stato cerca di combatterla, dei risultati raggiunti, delle sconfitte e delle grandi vittorie contro un potere occulto che dalle terre di origine (Sicilia, Calabria e Campania in primis) si è espanso sino alle regioni del nord-Italia e continua, nonostante i duri colpi inferti in questi ultimi tre anni dalla magistratura, a fare affari anche con la compiacenza dei cosiddetti colletti bianchi.
Per questo l’evento organizzato da Ammazzateci Tutti con la Consulta Provinciale degli studenti e gli

Legalitalia non nasce in Lombardia: «L’evento, infatti giunge quest’anno alla sua sesta edizione e si è sviluppato in principio nell’ambito delle manifestazioni a Reggio Calabria, in ricordo del giudice Antonino Scopelliti, volto a mostrare all’Italia intera l’immagine migliore, la vera immagine, del Mezzogiorno e di tutto il Paese» – ricorda Massimo Brugnone, coordinatore cittadino di Ammazzateci Tutti e anima della gioventù antimafia in Lombardia. Di seguito alcuni articoli sulla manifestazione dell’anno scorso:
Bustocchi a Legalitàlia, l’Italia si unisce qui
Le scuole di Busto unite contro la mafia
Dalle vie di Busto si alza il grido "No alla mafia"
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.