Varese – Turchia in Vespa, l’avventura di un 23enne
Sette nazioni, tre mesi, più di seimila chilometri. È il viaggio che Lorenzo Triacca inizierà il prossimo 5 maggio partendo e tornando a Varese: in mezzo ci saranno Slovenia, Croazia, Serbia, Bulgaria, Turchia e Grecia
Sette nazioni, tre mesi, più di seimila chilometri e una Vespa. È l’avventura che per Lorenzo Triacca inizierà il prossimo 5 maggio partendo e tornando a Varese: in mezzo ci saranno Slovenia, Croazia, Serbia, Bulgaria, Turchia, Grecia e ritorno.
Lorenzo ha (quasi) 23 anni, è varesino e si è appena laureato in “linguaggio dei media”. «Come tanti giovani – racconta – sto affrontando il problema della disoccupazione e dell’incertezza per il futuro, così mi sono chiesto: quale metodo migliore per risollevare morale e spirito che un’avventura come questa?».
Ed è così che ha deciso di partire: «L’idea è nata così, quasi per caso, dall’unione della mia passione per la Vespa e la voglia di mettermi in gioco – spiega Lorenzo -. Ho cominciato a pensarci quasi un anno fa e ora, dopo mesi di intensa preparazione, sono pronto per partire».
Lorenzo sta preparando adesso le ultime cose e raccogliendo le energie per il viaggio, «la speranza è che la mia ormai trentenne vespa ET 3 125 regga le fatiche e le difficoltà che incontreremo lungo la strada. Le parole d’ordine sono due: nessuna fretta e bagaglio funzionale e poco ingombrante. Mi muoverò per ostelli con la speranza di incontrare altri viaggiatori con i quali condividere esperienze ed emozioni».
La sua avventura ha deciso di documentarla attraverso un blog che aggiornerà passo passo durante tutto il viaggio. Attualmente il sito è ancora work in progress, ma sarà poi attivato il giorno della partenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.