A Villa Delfina nascono gli alberi

La Casa Museo di Ravenna organizza una mostra collettiva. Prima tappa di un evento itinerante

S’inaugura sabato 12 maggio alle ore 17.00 a Villa Delfina, in via Donatello a Crenna di Gallarate (VA), la mostra “Gli alberi della Casa Museo”. La mostra, organizzata da Maria Carmela Claps e Matteo Accarrino, che gestiscono la “CASA MUSEO” di Sant’Alberto, in provincia di Ravenna, è realizzata in collaborazione con l’Associazione “Vivere Crenna” e con il patrocinio del Comune di Gallarate – Assessorato alla Cultura.
Il progetto prende le mosse dalla filosofia della “CASA MUSEO” che è quella di ospitare, accogliere e far vivere le opere all’interno della propria dimora. La “CASA MUSEO” è un’abitazione, non una galleria d’arte, un luogo dove con naturalezza e familiarità si riesce a divulgare la cultura. Così come la “CASA MUSEO” raccoglie e custodisce con la cura di un’amante dell’arte i suoi tesori, al pari, l’albero in natura offre riparo agli animali che vogliono sentirsi al sicuro e li custodisce con cura. Allo stesso modo gli alberi della “CASA MUSEO” accoglieranno e custodiranno le opere degli artisti invitati, creando quindi un piccolo raccoglitore, all’interno di un grande e speciale contenitore.
La mostra in Villa Delfina fa parte di un evento più ampio, che consiste nell’organizzazione di quattro mostre con il medesimo titolo, che verranno inaugurate fra il 2012 e il 2013 in quattro diverse sedi espositive, tre in Italia e una in Spagna.
Le quattro mostre avranno il medesimo tema: un artista-coordinatore costruirà nella sede espositiva a lui affidata un’opera d’arte a forma di albero, a cui verranno appese opere d’arte di piccolo formato dipinte o disegnate da ambo i lati.
Le sedi espositive selezionate per l’evento sono: Villa Delfina a Crenna di Gallarate, dove l’artista referente, che ha progettato la struttura dell’albero, è Michele Chiapperino (dal 12 al 20 maggio 2012); la Casa Museo a S. Alberto di Ravenna (dal 15 al 23 settembre 2012); il Castello di Policoro in provincia di Matera (luglio 2012); l’Accademia di Belle Arti di Bilbao (2013). 

Gli artisti invitati sono: Ricardo Abaunza, Matteo Accarrino, Paola Babini, María Jesús Cueto, Giuliano Babini, Giuseppe Bazzocchi, Mauro Bellagamba, Luisa Bergamini, Renato Bonardi, Nedda Bonini, Onorio Bravi, Tonia Ciavarella, Michele Chiapperino, Silvia Colizzi, Luca Dellantonio, Manya Doñaque, Alessia Gatti, Barbara Greene, Peter Hide 311065, Inmaculada Jimenez, Ruggero Maggi, Nullo Mazzesi, Valentino Montanari, Oliana Spazzoli, Roberto Tantaro, Margherita Tedaldi, Cristiano Testi, Camilla Testori, Roberto Testori, Massimiliano Tonelli, Ivo Stelluti, Rossella Zucchi.

 

Gli alberi della Casa Museo
VILLA DEFINA – via Donatello 9/a  – Crenna di Gallarate (VA)
Curata da: Maria Carmela Claps
Durata mostra:  dal 12 maggio al 20 maggio 2012
Inaugurazione mostra: 12 maggio  2012 ore 17.00 – ingresso libero
Orari mostra: tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00  / sabato e domenica 10.00-12.00 e 15.00-19.00

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.