Alla galleria Boragno si parla di “fine vita”
La comunità cristiana di base affronta lo scottante argomento questa sera (giovedì) alle 21 da diversi medici e da esponenti di diverse confessioni
Giovedi 31 maggio, con inizio alle 21, la Comunità Cristiana di Base di Busto Arsizio affronta, una delle questioni più scottanti della bioetica, quella del “finis vitae”, con tre esperti di diverso orientamento che discuteranno sul tema “Rispettare la vita e accettare la morte”. Saranno presenti, nella sala della Libreria Boragno in via Milano 4, il professor Giorgio Lambertenghi, presidente dell’Associazione Medici Cattolici di Milano, la dottoressa Monica Fabbri, della Commissione Bioetica Valdese, e il dottor Valter Reina, direttore dell’Hospice dell’Ospedale di Busto Arsizio.
L’incontro vuole mettere a fuoco gli interrogativi e i dubbi che credenti e non credenti si pongono sulle responsabilità delle scelte che riguardano la qualità e la durata della vita umana in situazioni di difficile accompagnamento alla morte. Diffidando di risposte ideologiche e troppo semplicistiche, la Comunità invita tutti i cittadini a un confronto che vuole richiamare l’attenzione non solo sull’aspetto etico ed esistenziale di una questione così delicata ma anche su quello civile e legislativo: chi può e deve decidere quando la morte e è certa ed imminente? Il paziente? I familiari? I medici curanti?
Insomma: a chi appartengono la vita e la morte del soggetto? Come affrontare questo nodo decisivo alla luce della nostra Costituzione e dei diritti della coscienza di ciascuno su cui nessun altro è legittimato a pronunciarsi se non chi vive in prima persona l’esperienza del morire? Sullo sfondo, naturalmente , il caso Welby e il caso Englaro che hanno profondamente scosso l’opinione pubblica e aperto profonde lacerazioni e sui quali oggi sarebbe opportuna una riflessione più pacata, nel reciproco rispetto di tutte le parti in causa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.