Arti del fuoco: a Ville Ponti arrivano opere da tutto il mondo
Da sabato 2 a lunedì 4 giugno il Centro Congressi “Ville Ponti” ospiterà un Convegno Internazionale promosso dall’Associazione Italiana Decoratori e Insegnanti di Pittura su Porcellana. L’iniziativa sarà aperta al pubblico con un piccolo contributo
Con l’appoggio della Camera di Commercio di Varese, il 2, 3 e 4 giugno Villa Andrea ospiterà, per la prima volta, la XII Convention Azzurra, un Convegno Internazionale delle Arti del Fuoco, Pittura su Porcellana, Ceramica, Vetro e Smalti su Rame.
La Convention Azzurra è un Convegno internazionale nato dal desiderio dell’AIDIPP – Associazione Italiana Decoratori e Insegnanti di Pittura su Porcellana – di mostrare al mondo i lavori dei propri iscritti. Con l’appoggio incondizionato dello sponsor ufficiale, Hobbyceram International School of Decorative Arts di Milano, la prima Convention Azzurra aprì le sue porte a Tremezzo nel 1990 e fu un enorme successo. La creatività propria degli artisti italiani ha poi permesso a questo evento di crescere fino a diventare punto d’incontro e di attenzione per tutti i pittori su porcellana del mondo. Ogni due anni, dapprima in luoghi diversi, poi ripetutamente al Grand Hotel di Como e infine presso il Palazzo Gallio di Gravedona, la Convention Azzurra è l’appuntamento artistico biennale più importante a livello mondiale per le Arti del Fuoco.
La Convention Azzurra, nell’ambito del progetto europeo D.A.P., che si occupa di pittura su porcellana come linguaggio per soggetti diversamente abili, da il benvenuto a diversi gruppi di portatori di handicap provenienti da strutture specializzate e a scolaresche che durante l’anno scolastico hanno utilizzato la pittura su porcellana nei loro programmi.
Per l’edizione 2012 numerosi artisti provenienti da tutto il mondo esporranno le loro opere nelle magnifiche sale di Villa Andrea a Varese e una giuria internazionale attribuirà il Trofeo Azzurro, prestigioso riconoscimento in ambito artistico, e molti altri premi alle opere più meritevoli. Workshop e dimostrazioni, dalle tecniche più innovative a quelle provenienti dalla tradizione antica di pittura, si aggiungeranno al programma già ricco di eventi speciali: La notte delle stelle, Korean Heritage, Iko Itsuki, Trasformazioni di fuoco, Master in the Fine Art of China Painting ma soprattutto saranno stimolate idee e creatività a tutti i partecipanti.
Sarà possibile inoltre scoprire le novità sui prodotti più innovativi per creare opere sempre più straordinarie in pittura su porcellana, il disegno, la ceramica, la vetro fusione, la pittura su vetro e su metallo.La manifestazione sarà aperta al pubblico dalle 9.00 alle 18.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.