Artisti di strada, musica e prevenzione: torna l’Alcol Prevention Yeah!

L'appuntamento è per venerdì 1 giugno, dalle 18, nelle vie del centro con esibizioni live e una campagna per la sensibilizzazione al consumo responsabile di bevande alcoliche

Artisti di strada, musica, divertimento ma anche informazione e prevenzione. L’Alcol Prevention Yeah si presenta più ricco che mai e torna in città venerdì 1 giugno per una nuova edizione. Presentata questa mattina, mercoledì 30 maggio, alla palazzina di Via Sacco dagli organizzatori prenderà il via dalle 18 e ha l’obiettivo di sensibilizzare all’abuso di sostanze alcoliche con iniziative capaci di coinvolgere un pubblico di tutte le età ma soprattutto i più giovani. Per le vie e le piazze del centro infatti ci sarà una vera e propria “Street Fair”, ovvero una sfilata di artisti, musicisti, giocolieri che animeranno la città. In Piazza Monte Grappa si potrà invece trovare Discobus, l’unità mobile dove si potranno ricevere informazioni sugli effetti dell’alcol, effettuare il test alcolemico ma anche provare il simulatore di guida e gli “occhiali della sbronza”, ovvero lenti speciali che ti fanno vedere il mondo come se fossi sotto effetto dell’alcol. Una zona chill-out invece, accoglierà coloro che hanno bisogno di “smaltire” la serata mentre gli operatiti della Cooperativa Lotta Contro l’emarginazione forniranno informazioni a tutti coloro che ne avranno bisogno. E non è tutto. La serata infatti, risponde allo slogan “Stasera guido io” e la persona che viene selezionata dal gruppo di amici per rimanere sobria quella sera e riportare a casa gli altri (il Guidatore Designato) riceverà un buono da usare in alcuni locali del centro. «In questo è fondamentale la collaborazione della Polizia Stradale e della Polizia Locale che ci accompagneranno per tutta la manifestazione e per le successive facendo i test alcolemici – spiega Roberta Bettoni di Coop Contro l’emarginazione -. Il nostro lavoro di prevenzione infatti, dura tutta l’anno e non solo in occasione di questa manifestazione».

Oltre alle collaborazione con le forze dell’ordine, la manifestazione viene resa possibile da una serie di associazioni, enti e soggetti che vengono coinvolti per la miglior realizzazione della serata ma soprattutto per il raggiungimento degli obiettivi. Mentre la regia è della Cooperativa Contro l’Emarginazione, Informagiovani Varese, Confesercenti, Ascom, Istituto Alberghiero De Filippi, CFP Varese e altri patner sono fondamentali per creare un evento che coinvolga direttamente i protagonisti della città. Tra questi ci sono gli esercenti del centro cittadino. I bar infatti, sono coinvolti nel “Concorso per il miglior Aperitivo al limite 0,5” e saranno votati da tre differenti giurie (tra cui quella popolare, clicca qui per votare). «La loro collaborazione è ogni anno sempre maggiore – spiega Antonella Zambelli, presidente della Fipe Varese -. C’è una maggiore sensibilità rispetto all’abuso di alcol e in tanti sono consapevoli che ci si può divertire senza alcol e quindi offrire bevande analcoliche o al limite 0,5» . Un aspetto che sottolinea l’importanza di una manifestazione che si tiene da sei anni in città.

Tornando agli artisti che si potranno incontrare durante la serata troviamo in particolare i “Fratelli Ochner”, la compagnia teatrale e di giocoleria di Torino che sarà in città con uno dei suo spettacoli più divertenti. Alla Casa del Disco invece, alle 18 ci saranno i Nuju, il quintetto calabrese che terrà la presentazione del disco "3° mondo" in uscita per MK. Spettacolo con barman acrobatici, trucca bimbi, percussioni, marching band, giocolieri non mancheranno.

PER VOTARE IL TUO “COCKTAIL AL LIMITE 0,5”

TUTTI GLI ARTISTI

IL GUIDATORE DESIGNATO, I BAR CHE PARTECIPANO

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.