Banda larga e Agenda digitale: il futuro è qui
Un convegno, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri per analizzare a fondo vantaggi e prospettive di sviluppo legate all’ introduzione della banda larga a Varese. Si terrà il 16 maggio alle Ville Ponti
A poco meno di un mese dalla scelta di Regione Lombardia di avviare la sperimentazione della banda larga proprio su Varese (oltre che Monza), l’Ordine degli Ingegneri si trova un passo avanti con un convegno già in calendario il 16 maggio alle Ville Ponti, alle 17, organizzato con l’obiettivo di analizzare a fondo vantaggi e prospettive di sviluppo legate all’introduzione di questo avanzato sistema di trasmissione dati.
«L’appuntamento è di sicuro interesse non solo per gli iscritti – spiega il presidente dell’Ordine Ingegneri, Roberta Besozzi -, ma anche per tutti i professionisti, dirigenti, addetti ai lavori, enti pubblici e istituzioni, poiché la banda larga e il rispetto dell’Agenda digitale sono cruciali particolarmente in questo momento così difficile per il nostro Paese. Eliminare il digital divide, cioè permettere anche ai comuni attualmente non serviti di connettersi a Internet ad alta velocità, significa eliminare il ritardo non solo infrastrutturale ma anche culturale ed economico».
Il convegno rappresenta quindi un primo importante passo per non farsi trovare impreparati di fronte all’incalzare dell’innovazione tecnologica e telematica. Relatori qualificati, esperti del settore, docenti e rappresentanti istituzionali si avvicenderanno su temi quali le prospettive tecniche e operative, finanziarie e di crescita economica. Tra le numerose applicazioni rese possibili dalla banda larga la telemedicina, la tv on demand ad altissima risoluzione, la telepresenza e il telelavoro saranno approfonditi nel corso del convegno nei loro aspetti più rilevanti.
Al tavolo dei relatori sono attesi l’ingegner Maurizio Decina, del Politecnico di Milano, il dottor Marco Sommani dell’Istituto di informatica e telematica del Cnr (Centro nazionale delle ricerche), l’assessore regionale alle Infrastrutture Raffaele Cattaneo e l’assessore regionale alla Digitalizzazione Carlo Maccari, Luca Spada di Eolo (connessione wireless fissa di Ngi). Il convegno è moderato da Enrico Pagliarini, giornalista di Radio 24.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.