Calo di consensi, Formigoni: “Frutto di una campagna mediatica”
Il governatore commenta così il calo di popolarità nella classifica pubblicata da Datamonitor sul gradimento dei cittadini verso i rispettivi presidenti di Regione: "Mi complimento con chi è davanti a me, anche se indagato"
Non è andata giù al presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni la classifica di gradimento dei governatori di Regione italiani. «Mi complimento con i colleghi che occupano le posizioni davanti a me. Faccio notare che nelle prime posizioni della classifica figurano due colleghi, della cui innocenza sono certo, che sono da tempo al centro di indagini della magistratura e che hanno anche ricevuto regolari
avvisi di garanzia. Nei loro confronti, e ne gioisco, non si è scatenata nessuna campagna scandalistica». E’ quanto afferma il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, commentando irisultati della ricerca di Datamonitor sul consenso dei presidenti delle Regioni che lo ha visto scivolare al decimo posto con un calo del 10% dei consensi rispetto all’anno prima. «Contro di me invece – prosegue Formigoni – che, come noto, non ho indagini a carico e non ho ricevuto avvisi di garanzia, è in corso da tempo una feroce campagna politica e giornalistico-mediatica fondata sul nulla e sulle falsità, ma che tende a descrivermi come responsabile di numerosi fatti. Come è naturale – aggiunge il presidente – questa campagna, iniziata da più di un anno con le false accuse di appartenenza
alla fantomatica P3 e proseguita con un crescendo di ferocia lungo tutti questi mesi, colpisce una quota meno attenta di cittadini, che sono portati a credere alle falsità di vari organi di stampa e televisivi. E quindi il calo dei consensi è evidentemente frutto di tutto ciò. Ma, nonostante tutto, noto
che quasi il 52 per cento dei miei concittadini, pur nel mezzo di questa bufera di falsità, voterebbe ancora per me». Conclude Formigoni «E’ evidente che continuerò a lavorare per il bene dei miei concittadini e non la darò vinta ai nemici della democrazia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.