Chiuse le iscrizioni al Premio Alberti
L'iniziativa realizzata da Fondazione Blini e Centro Giovanile Stoà ha raccolto 50 iscrizioni. A breve la lista dei finalisti e le date delle esposizioni che chiuderanno questa prima parte di evento
Con la mezzanotte di domenica 27, si sono chiuse le iscrizioni alla prima edizione del “Premio d’arte Aldo Alberti” (a cura di Gaia Prandoni), riservato ad artisti under 35 e patrocinato dal Comune di Busto Arsizio e dalla Provincia di Varese. Centro Giovanile Stoà e Fondazione Giovanni Blini – gli organizzatori dell’evento – sono soddisfatti delle quasi 50 iscrizioni ricevute da tutta Italia (da Cosenza a Belluno), nonostante il limitato budget destinato alla promozione dello stesso, e soprattutto della qualità delle opere in concorso. L’unico rammarico, semmai, è che siano solo 9 gli iscritti residenti in Provincia di Varese e 4 quelli di Busto.
Dopo una prima scrematura, comunque, 32 nomi sono adesso al vaglio della giuria (impreziosita dalla partecipazione di Pia Capelli e Flavio Arensi) per la scelta dei partecipanti alla collettiva dei finalisti, in attesa dell’assegnazione dei due premi conclusivi. Identica la proporzione tra maschi e femmine, così come la distribuzione per età, mentre la pittura (a olio o tecnica mista) vince nettamente sia sulla scultura che sulle installazioni, anche se si fanno notare un pugno di opere con supporti e materiali innovativi o “di recupero” e due opere che si completano interagendo con la proiezione di un video. A breve la lista dei finalisti e le date delle esposizioni che chiuderanno questa prima parte di evento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.