Completata la “deviazione” del depuratore a Somma
Terminata la posa della nuova condotta provvisoria, che sostituisce quella crollata: consentirà di deviare le acque che fino ad oggi scendevano attraverso la frana, erodendo ancora il suolo
Dopo cinque giorni di lavoro intenso a due passi dalla frana, la condotta provvisoria del depuratore di Somma Lombardo è stata messa in funzione: lunedì nella tarda mattinata è stato completato anche lo scarico nel fiume Ticino e dunque le acque nere sono state definitivamente deviate dalla vecchia condotta in cemento. Un passo importante, perché da oggi le acque non scenderanno più direttamente nella frana, erodendo ancora il suolo: l’operazione è un primo passo per iniziare a stabilizzare la frana. Il lavoro – in carico ad Amsc, la multiutility gallaratese responsabile della rete idrica – è stato particolarmente intenso nei primi tre giorni, con la necessità di "guidare" il tubo di polietilene (30 centimetri di diametro) giù per la ripida collina, attraverso il bosco. Tra domenica e lunedì – approfittando del bel tempo che ha evitato altri problemi – è stato infine completato lo scarico provvisorio in Ticino.
Guarda anche il video: le operazioni di posa della condotta settimana scorsa
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.