Comunali, ecco il punto sulle giunte

Paese per paese, ecco i primi passi dei sindaci, dove le amministrazioni sono al lavoro per riempire le caselle dei governi cittadini. Spuntano i primi nomi e alcune novità

sedie giuntaUna settimana è passata dal voto e già vi sono molte novità nei governi cittadini delle otto amministrazioni sotto i 15.000 abitanti del Varesotto (che quindi non andranno al ballottaggio, come nel caso di Tradate e Cassano Magnago).
Qui i giochi sono fatti e parlando coi sindaci neo eletti si scoprono vere e proprie novità, come la giunta "a turnover", nel caso di Marchirolo, oppure, "fantasma", semplicemente perché in applicazione della legge, che sotto i 1000 abitanti non le prevede.
Molte giunte sono già al lavoro ad una settimana dalla fine della conta di voti. È successo a Gerenzano e Sumirago, centri fra quelli dove l’amministrazione ha vissuto un maggior cambiamento fuoriuscito dalle urne: le squadre erano già pronte a pochi giorni dal voto.

Nello specifico a Gerenzano il sindaco Ivano Campi ha definito il governo cittadino già qualche giorno fa. Quattro gli assessori: Pieralngelo Borghi come vicesindaco e ha le deleghe ai Lavori pubblici, Personale e Patrimonio. Emanuele Pini è stato nominato assessore all’Urbanistica; Dario Borghi, ha la delega ai Servizi sociali; Stefano Viotti che si occuperà del Bilancio.

comune sumiragoGiochi fatti anche a Sumirago (il municipio in foto), dove la lista civica "Ciitadini per Sumirago" ha scalzato la Lega dall’amministrazione: qui saranno 3 gli assessori, più il sindaco, Mauro Croci a completare la giunta (Croci tiene per sè le deleghe a Bilancio e Risorse).
Gli assessori sono Mario Vavassori, nominato anche vicesindaco, al Territorio e all’Ambiente; Mara Gorini alle Politiche sociali ed Educative; Umberto Brianzoni, non candidato in lista, ma a lungo collaboratore del comitato di “Cittadini per Sumirago”, ricoprirà l’assessorato di  Cultura, Sport e Partecipazione.

comune besozzoAncora in fase di definizione, invece, la composizione della nuova giunta a Besozzo (nella foto, il comune). Il nuovo sindaco Riccardo Del Torchio ha anticipato soltanto che tre assessori su quattro saranno componenti della Lista civica per Cambiare mentre si sta valutando l’ipotesi di assegnare l’ultimo incarico ad un assessore esterno. Ma i nomi saranno definitivi solo alla fine di questa settimana. Il primo consiglio comunale è fissato per il prossimo mercoledì 23 maggio alle 21. La seduta si terrà nella "sala mostre" del Comune.

A Cardano al Campo martedì 15 maggio è fissato l’incontro di maggioranza che dovrebbe definire la nuova squadra di governo del centrosinistra: «Contiamo di presentarla entro fine settimana» ha spiegato la neosindaco Laura Prati. Molto probabilmente – questa è una nota particolare – sarà completamente nuova: a parte Laura Prati (che era vicesindaco), della vecchia squadra del centrosinistra guidato da Mario Aspesi non dovrebbe rimanere nessun altro, dal momento che gli altri assessori uscenti o non si sono candidati o si sono candidati nella lista alternativa centrista di Cardanoincomune.

Nei comuni dell’Alto Varesotto dove si è votato settimana scorsa c’è aria di attesa. A Pino sul Lago Maggiore Mauro Fiorini, riconfermato alla guida del paese attende il consiglio comunale del prossimo 24 maggio: «Ho già scelto il vice sindaco, ma l’ufficializzazione avverrà più avanti». Giunta? «Siamo un comune sotto i 1.000 abitanti, pertanto non avremo giunta».
Giunta sì, ma di un solo assessore per Brissago Valtravaglia, dove si è registrata un’altra conferma, quella di Giusy Giordano. Qui il nome del vice sindaco c’è già ed è stato espresso un minuto dopo la riconferma: si tratta di Maurizio Badiali, non nuovo all’attività amministrativa: sindaco negli anni passati e vice anche nella scorsa legislatura. Giordano giurerà il 25 maggio prossimo quando probabilmente verrà ufficializzata anche la delega per l’assessore: «Mercoledì abbiamo una riunione per definire meglio chi si occuperà di gestire la delega».
Novità in vista per Marchirolo (nella foto qui sotto), il più grande dei comuni al rinnovo, con oltre 3.000 abitanti. Qui la giunta sarà composta da tre assessori, più il sindaco, ma in vista vi è una sorta di "turnover" delle competenze.

«Le deleghe che gestirò personalmente saranno: Tributi, Affari generali e Rismarchiroloorse umane – spiega il sindaco Pietro Cetrangolo – . Restano da definire le altre tre aree di competenza: Ambiente e Territorio, Politiche sociali e Bilancio, Servizi al cittadino e Polizia locale».

Sui nomi degli assessori, e su quello del vice sindaco, ancora non è stata sciolta la riserva: «I nomi ovviamente ci sono, stiamo attendendo l’accettazione delle deleghe», dice Cetrangolo. «Stiamo ragionando sull’ipotesi di operare una sorta di turnover sia tra i componenti della giunta, sia sulla figura del vice sindaco».
Il consiglio comunale si terrà con ogni probabilità il prossimo 24 maggio.

TUTTE LE NEWS NELLO SPECIALE ELETTORALE

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.