Contrabbando di cellulari e tablet, tremila prodotti sequestrati
L'operazione è stata portata a termine dai militari della Guardia di Finanza. 32mila euro il valore della merce
La Guardia di Finanza di Olgiate Comasco ha sequestrato oltre 3.500 articoli di telefonia, elettronica e relativi accessori di ultima generazione, per un valore di mercato di circa 32.000 euro, che erano stati immessi nel territorio nazionale dalla Svizzera in violazione della normativa doganale.
L’operazione è partita durante un’azione di monitoraggio e pedinamento nei confronti di un cittadino italiano residente in Svizzera che solitamente varcava la frontiera in auto diretto a Milano.
Le indagini svolte dalle Fiamme Gialle, hanno consentito di individuare il luogo di stoccaggio della merce, un piccolo box ubicato nel centro di Milano, dove il soggetto svolgeva la propria attività commerciale in maniera del tutto abusiva.
La merce sequestrata è costituita per la maggior parte da oggetti elettronici delle marche più note e di tendenza, quali iPhone, iPad e relativi accessori tra cui display, cover e custodie, oltre a telefoni cellulari tradizionali e dual-sim, lettori musicali MP3 ed MP4, fotocamere e videocamere digitali, decoder digitali terrestri, navigatori satellitari, dispositivi di memoria vari SD e USB, e parti di ricambio.
L’attività si è conclusa con la segnalazione del soggetto per contrabbando all’Agenzia delle Dogane di Milano in violazione alla normativa prevista dal Testo Unico delle Leggi Doganali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.